Melanzane alla piastra

Melanzane alla piastra

Melanzane alla piastra ricetta regionale siciliana molto gustosa e saporita, si possono gustare da sole non accompagnare con alcun piatto.

 

Melanzane alla piastra, disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro.

Lavare, pelare con pela-verdure e tagliare le melanzane a rondelle spesse ½ cm metterle in uno scolapasta spolverizzare con il sale e lasciarle perdere acqua di vegetazione per 30 minuti.

Lavarle, strizzarle ed asciugarle con carta assorbente da cucina.

Sbattere 1 uovo in una terrina, immergere le melanzane e passarle nel pangrattato.

In una padella antiaderente friggerle in abbondante olio di arachide, metterle su carta assorbente da cucina e tenere da parte.

Mettere in una pentola acqua, far bollire e salare.

Lavare i pomodori, scottarli in acqua bollente, spelarli, dividerli a spicchi privarli dei semi e tagliarli a pezzetti.

Pelare, lavare, tritare finemente la cipolla, metterla in una padella antiaderente con i pomodori, salare, unire l’olio evo, lo zucchero e portare a cottura a fuoco basso, 25 minuti circa.

Sistemare le melanzane fritte sulla placca da forno ricoperta da carta da forno, distribuire sopra ogni fetta di melanzana la mozzarella tagliata a fettine ed un pizzico di origano.

Infornare a forno caldo a 180°C per 10 minuti.

Sfornare le melanzane distribuirle su piatti individuali e servire  calde accompagnandole con la salsa di pomodoro messa in una salsiera.

 

(Visited 431 times, 1 visits today)
contornidieta e norme gruppo sanguineo ABMelanzane alla piastra