Ingredienti
- 1kg Melanzanepiccole
- 2 bicchieri acetobianco
- 2 bicchieri Vino bianco
- 10gr origano
- 3 spicchi Aglio
- 1 Peperoncinopiccante
- 200ml Olio Evo
- qb Sale
- 2 Vasetti Bormiolida 250gr
Direzione
Melanzane sotto olio di Francesca di Lerici
Melanzane sotto olio di Francesca di Lerici altra metodologia di lavorazione ma il risultato è ottimo.
Ricetta base valgono multipli e sottomultipli
Disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro.
Lavare le melanzane sotto acqua corrente asciugarle con carta assorbente da cucina e tenere da parte.
Pelare le melanzane, togliere la parte nera e anche la parte verde sottostante, in modo da renderle più morbide dopo la scottatura.
Tagliare le melanzane per il lungo, salarle metterle in un scolapasta nel lavello.
Lasciarle per 24 ore a scolare acqua.
Strizzarle molto bene.
Mettere sul fuoco una pentola con il vino, l’aceto e portare ad ebollizione.
Mettere le melanzane e scottarle per 3 minuti.
Stenderle le melanzane su di un tavolo coperto da tovaglie bianche, depositare le melanzane e coprirle.
Lasciarle asciugare per tutta una notte.
Mettere nei vasetti sterilizzati a chiusura ermetica nel seguente modo: strato di melanzane, aglio, origano e peperoncino e così via.
Schiacciare bene dentro il vaso in modo che l’olio attraversi le melanzane.
Dopo 24 ore controllare che l’olio evo copra ancora bene le melanzane, eventualmente rabboccare.
Lasciare riposare per 15 giorni prima di consumarle.
Riporre in un luogo buio ed asciutto, si conservano per 1 anno.
Usare alla bisogna, il prodotto nel vaso deve essere sempre ricoperto con l’olio.