0 0
Melanzane sotto olio di Francesca di Lerici

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Regolare le porzioni
1kg Melanzane piccole
2 bicchieri aceto bianco
2 bicchieri Vino bianco
10gr origano
3 spicchi Aglio
1 Peperoncino piccante
200ml Olio Evo
qb Sale
2 Vasetti Bormioli da 250gr

informazioni Nutrizionali

0,83g
Proteine
35k
Calorie
0,85g
Grassi
8,73g
Carboidrati
3,2g
Zuccheri

Melanzane sotto olio di Francesca di Lerici

Melanzane sotto olio di Francesca di Lerici

Caratteristiche:
  • Semplice

Tagliare le melanzane per il lungo, salarle. Lasciarle per 24 ore a scolare acqua.
Strizzarle molto bene. Portare ad ebollizione il vino e l’aceto. Scottare le melanzane per 3 minuti.
Stenderle su tovaglie bianche, coprirle.
Lasciarle asciugare per una notte. Mettere nei vasetti: strato di melanzane, aglio, origano e peperoncino e così via.

  • 35
  • Serves 20
  • Facile

Ingredienti

Direzione

Condividi
Pubblicità

Melanzane sotto olio di Francesca di Lerici

Melanzane sotto olio di Francesca di Lerici altra metodologia di lavorazione ma il risultato è ottimo.

Ricetta base valgono multipli e sottomultipli

Disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro.

Lavare le melanzane sotto acqua corrente asciugarle con carta assorbente da cucina e tenere da parte.

Pelare le melanzane, togliere la parte nera e anche la parte verde sottostante, in modo da renderle più morbide dopo la scottatura.

Tagliare le melanzane per il lungo, salarle metterle  in un scolapasta nel lavello.

Lasciarle per 24 ore a scolare acqua.

Strizzarle molto bene.

Mettere sul fuoco una pentola con il vino, l’aceto e portare ad ebollizione.

Mettere le melanzane e scottarle per 3 minuti.

Stenderle le melanzane su di un tavolo coperto da tovaglie bianche, depositare le melanzane e coprirle.

Lasciarle asciugare per tutta una notte.

Mettere nei vasetti sterilizzati a chiusura ermetica nel seguente modo: strato di melanzane, aglio, origano e peperoncino e così via.

Schiacciare bene dentro il vaso in modo che l’olio attraversi le melanzane.

Dopo 24 ore controllare che l’olio evo copra ancora bene le melanzane, eventualmente rabboccare.

Lasciare riposare per 15 giorni prima di consumarle.

Riporre in un luogo buio ed asciutto, si conservano per 1 anno.

Usare alla bisogna, il prodotto nel vaso deve essere sempre ricoperto con l’olio.

 

 

(Visited 222 times, 1 visits today)
Pubblicità
Pubblicità
Chef Ricettiamo

Chef Ricettiamo

La mia collezione personale di ricette. Provale sono tutte state preparate e provate personalmente. Buon appetito :D

precedente
Melanzane sotto olio by Luciano
Prossimo
Mostarda di Cremona
precedente
Melanzane sotto olio by Luciano
Prossimo
Mostarda di Cremona

Aggiungi i tuoi commenti

Translate »