0 0
Meringa isola galleggiante

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Regolare le porzioni
400gr Albume
400gr Tuorlo
800gr Zucchero di canna
1 bustina Vanillina o 1 stecca di vaniglia
120gr Mandorle
2 bustine Caramello o vedi sotto ricetta

informazioni Nutrizionali

79k
Calorie
1,2g
Proteine
0,02g
Grassi
19,50g
Carboidrati
19,3g
Zuccheri

Meringa isola galleggiante

Meringa isola galleggiante

montare l’albume con zucchero e vanillina,
aggiungere le mandorle tritate e mescolate dal basso verso l'alto.
mettere caramello negli stampi e terminare con impasto fino a 3/4 del contenitore,
infornare pwe 1 ora 2 30 minuti a 180°
freddare 30 minuti e servire.

  • 105
  • Serves 6
  • Medio

Ingredienti

Direzione

Condividi
Pubblicità

Ricetta Meringa isola galleggiante, Dessert  per Gruppo sanguineo 0

Ricetta Meringa isola galleggiante, ricette per Dessert Gruppo sanguineo 0, leggere facili e veloci

Meringa Isola Galleggiante, montare insieme l’albume con lo zucchero e la vanillina,

Una volta montato bene aggiungere le mandorle tritate e mescolate dal basso verso l’alto.

 

Prendere degli stampini e versare sul fondo un po’ di caramello,
se no volete utilizzare del top al caramello già pronto, nello step sotto la ricetta,
troverete ricetta e procedimento per fare del buonissimo caramello velocemente con le vostre mani.

 

Riempire gli stampi con l’impasto montato fino a ¾ di capacità dello stampo.

 

Cuocere in forno a 180° per 1 ora e ½  .

Lasciare raffreddare per almeno 30 minuti.

 

Serviamo girando gli stampi, e accompagnare con una salsa inglese.

Per la ricetta della salsa inglese, nello step 2, sotto, troverete procedura e ricetta per farla direttamente voi.

 

Se volte potete sostituire la crema inglese con crema di vostro gradimento.

(Visited 519 times, 1 visits today)
Pubblicità
Pubblicità

Passi

1
Fatto
5 min

Fare il Caramello

Per fare il caramello in casa, utilizza tre cucchiai di zucchero per ogni stampo che vorrai riempire,
inserisci lo zucchero in un pentolino e procedi a fuoco basso, fai sciogliere lo zucchero e mescola con cucchiaio di legno fino a che non diventa dorato.
Versalo subito negli stampi.

2
Fatto
10 min

Crema inglese

Per preparare una deliziosa crema inglese, preparate:
- 4 tuorli
- 120g zucchero
- 1/2 litro di latte
- Vaniglia o Vanillina

Scaldate il latte a fuoco basso, con la vaniglia in stecca o la vanillina in bustina, fermare la fiamma ai primi bollori.
Montate a neve i tuorli dell'uovo e lo zucchero.
Mettete la montatura in una casseruola e a fuoco basso aggiungete il latte a filo, piano piano fino a che non si addenserà il tutto, fermate appena vedete il primo bollore.
La temperatura di addensamento è intorno agli 80°.

Lasciare raffreddare e servire.

Ricettiamo

Ricettiamo

Ricettiamo per passione, Ricettiamo assieme :)

mandorlata
precedente
Mandorlata
Pere allo zenzero
Prossimo
Pere allo zenzero
mandorlata
precedente
Mandorlata
Pere allo zenzero
Prossimo
Pere allo zenzero

Aggiungi i tuoi commenti

Translate »