Minestra di pasta e lenticchie
Minestra di pasta e lenticchie primo piatto adatto per gli appartenenti al gruppo sanguineo A.
Minestra di pasta e lenticchie, disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro.
Mondare, lavare e mettere a bagno le lenticchie la sera prima di usarle.
Il giorno dopo, scolarle, rilavarle e metterle in una pentola al fuoco moderato in acqua fredda non salata.
Oppure acquistare le lenticchie pronte all’uso ed in questo caso lavarle metterle in una pentola con acqua fredda non salata e cuocerle a fuoco moderato.
Lavare il prezzemolo, tritarlo con 1 spicchio d’aglio e mettere da parte.
Con un mestolo asportare quasi tutta l’acqua nella quale stanno bollendo le lenticchie e aggiungere ancora un litro di acqua bollente.
Mettere in pentola i pomodori pelati, il prezzemolo, tutto l’olio, lo spicchio d’aglio schiacciato, un pizzico di pepe ed il sale, mescolare e continuare la cottura a fuoco moderato.
Cuocere la pasta in una pentola con acqua bollente salata, a metà cottura scolarla ed unirla alle lenticchie e terminare la cottura aggiungendo se necessario ancora acqua bollente, la minestra dovrà essere densa.
Servire calda in piatti individuali, a piacere, mettere su ogni piatto un filo di olio evo a crudo.