0 0
Minestrone

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Regolare le porzioni
200g Patate
100g Fagioli borlotti
4 Pomodori
2 Carote
100g Piselli
2 coste Sedano
200g Bietole
100g Fagiolini
1 ciuffo Prezzemolo
2 ciuffi Basilico
2 spicchi Aglio
2l Brodo vegetale
1 Cipolla
4 cucchiai Olio Evo
qb Sale Grosso
100g Grana Parmigiano Reggiano

informazioni Nutrizionali

65k
Calorie
2,8g
Proteine
0,1g
Grassi
13,1g
Carboidrati
3,2g
Zuccheri

Minestrone

Minestrone

Caratteristiche:
  • Invernale
  • Light
  • Tradizionale

MINESTRONE RICETTE FEBBRAIO

Minestrone, il classico buono e caro minestrone e crostini parmigiano e filo di olio evo, in queste serate invernali è un toccasna, lo trovo addirittura rilassante.. 

  • 65
  • Serves 4
  • Medio

Ingredienti

Direzione

Condividi
Pubblicità
Pubblicità

MINESTRONE RICETTE FEBBRAIO

Minestrone, il classico buono e caro minestrone e crostini parmigiano e filo di olio evo, in queste serate invernali è un toccasna, lo trovo addirittura rilassante.. 

Pubblicità

 

Sciacquare le patate sotto acqua corrente e tagliarle a pezzetti.

Sgranare i fagioli.

Lavare il pomodoro e ridurlo a pezzetti, rimuovendo i semi e la buccia.

Lavare le carote, tagliare le estremità ed affettarle.

Sgranare i piselli.

Lavare la costa di sedano, rimuovere i filamenti e tagliare a pezzetti.

Lavare la bietola o costa sotto acqua corrente, rimuovere la parte coriacea del gambo, e ridurla a pezzetti.

Lavare i fagiolini, togliere le estremità e tagliarli a pezzetti di 3-4 cm.

Lavare i rametti di prezzemolo, selezionare le foglie, tamponarle con carta da cucina e tritarle su di un tagliere con lo spicchio d’aglio spellato.

Scaldare il brodo vegetale.

In una capace pentola mettere l’olio e la cipolla tritata grossolanamente.

Rosolare a fiamma bassa.

Unire le verdure, 1cucchiaino di trito di aglio e prezzemolo, far insaporire 4-5 minuti a fiamma vivace, mescolare continuamente.

Unire il brodo vegetale ed un pizzico di sale grosso.

Lasciar cuocere per 45 minuti dalla ripresa del bollore, a fiamma bassa.

Regolare di sale.

Servire con un filo d’olio a crudo e parmigiano grattugiato.

 

Nota

Ricetta light, vegetariana e vegana.

Si possono usare anche le verdure surgelate.

Se non piacciono le verdure a pezzetti, a fine cottura passare il minipimer ad immersione e ridurre il tutto a purea.

(Visited 313 times, 1 visits today)
Pubblicità
Pubblicità
Ricettiamo

Ricettiamo

Ricettiamo per passione, Ricettiamo assieme :)

Risotto lenticchie
precedente
Risotto alla crema di lenticchie
Zucca griglia
Prossimo
BARCHETTE DI ZUCCA GRIGLIATA
Risotto lenticchie
precedente
Risotto alla crema di lenticchie
Zucca griglia
Prossimo
BARCHETTE DI ZUCCA GRIGLIATA

Aggiungi i tuoi commenti

Translate »