Ingredienti
- 500gr Zuccagialla
- 400gr Fagioli borlottida sgusciare
- 2 Zucchina
- 1 Carote
- 1 gamba Sedano
- 400gr Pisellida sgusciare
- 1 ciuffo Prezzemolo
- 1 ciuffo Basilico
- 1 ciuffo Maggiorana
- 1 Cipolla
- 1 rametto rosmarino
- qb Sale
- qb Pepe
- 1 litro Brodo vegetale
Direzione
Minestrone di verdure
Minestrone di verdure si può gustare caldo nella stagione invernale e freddo nella stagione estiva.
Tipico piatto salutare e molto profumato della tradizione mediterranea.
Minestrone di verdure, disporre tutti gli ingredienti sul piano di lavoro.
Preparare 1 litro di brodo vegetale usando il dado vegetale, vedi ricetta, o con 1 cipolla 1 carota ed 1 costa di sedano, far bollire per 15 minuti a fuoco moderato.
Sgusciare i fagioli ed immergerli man mano in una ciotola con acqua fredda.
Sgusciare i piselli e mettere da parte.
Lavare tutte le verdure e pelare la zucca, le zucchine, la carota, la cipolla e le patate.
Tagliare a dadini le verdure pelate.
Lavare il prezzemolo, il rosmarino, il sedano e tritarli.
Mettere in una pentola capiente un dito di brodo vegetale e far appassire la cipolla, a fuoco moderato.
Aggiungere il trito di prezzemolo, sedano , rosmarino ed unire i fagioli, le patate, la carota, la zucca e continuare a brasare per 10 minuti a fuoco moderato.
Versare nella pentola il litro di brodo vegetale bollente preparato, salare un po’ e lasciar bollire per 1 ora.
Unire i piselli, le zucchine e mescolare bene.
A termine cottura aggiustare di sale e pepe.
Versare la pasta desiderata e cuocerla a fuoco moderato.
Insaporire con maggiorana ed una macinata di pepe nero.
Servire in tavola o in zuppiera o nei piatti individuali.
Questo minestrone è ottimo sia caldo che freddo.
Si possono usare i fagioli ed i piselli surgelati anzichè freschi.