Moellex

Pubblicità

Moellex

Il Moellex può essere accompagnato con la crema inglese o con una pallina di gelato alla crema o alla vaniglia, può accompagnare, invece, una tazza di tè o di caffè.

Per il Moellex disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro.

Preparare il ripieno:

Grattugiare la buccia di arancia e tenere da parte.

In una pentola scaldare la panna ed emulsionare con il cioccolato.

Incorporare il liquore.

Mettere la buccia di arancia grattugiata e mescolare bene.

Mettere il composto nelle formine per il ghiaccio e mettere in freezer.

Per il tortino:

In una ciotola capiente lavorare il burro a pomata e tenere da parte.

In una ciotola capiente montare gli albumi a neve e tenere da parte.

Sciogliere il cioccolato a bagnomaria.

Metterlo in planetaria, incorporare il caffè ed aggiungere l’acqua e far amalgamare.

Unire il burro lavorato a pomata, mettere la zucchero, aggiungere i tuorli uno per volta e far amalgamare.

Unire gli albumi montati a neve ed un pizzico di sale al fine di ottenere un impasto liscio ed omogeneo.

Imburrare le coppette monouso.

Inserire l’impasto e praticare un incavo abbastanza profondo al centro dove verrà posto il cubetto di cioccolato tolto dal freezer.

Infornare a forno caldo a 200°C per 10 minuti.

Togliere dal forno.

Mettere su piatto di portata e decorare a piacere.

Nota

Il Moelleux al cioccolato è un tipico dessert della cucina francese.

Questa torta è ottima per una gustosa merenda.

l moellex può essere accompagnato con la crema inglese o con una pallina di gelato alla crema o alla vaniglia, può accompagnare, invece, una tazza di tè o di caffè.

(Visited 190 times, 1 visits today)
Pubblicità
Pubblicità
MoellexpasticceriaPasticceria italiana