0 0
Nocino di San Giovanni

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Regolare le porzioni
1 litro Alcool 95°
25 Noci verdi con mallo
850gr Zucchero
1 litro Acqua minerale naturale
4 Chiodi di garofano
2 gr Cannella

informazioni Nutrizionali

15,23g
Proteine
654k
Calorie
65,21g
Grassi
13,71g
Carboidrati
2,61g
Zuccheri

Nocino di San Giovanni

Nocino di San Giovanni

Caratteristiche:
  • Semplice

Tagliarle in quattro parti e metterle in un vaso di vetro. Coprire con 1litro di alcool, aggiungere le spezie e lasciare macerare per 24 giorni, esponendo il vaso al sole di giorno e la notte in un luogo fresco. Sciogliere lo zucchero con dell' acqua calda.Filtrare il macerato ed unire allo sciroppo.
Imbottigliare e lasciare maturare per 30 giorni.

  • 20
  • Serves 20
  • Facile

Ingredienti

Direzione

Condividi
Pubblicità

Nocino di San Giovanni

Nocino di San Giovanni liquore della tradizione regionale italiana, ottimo digestivo e da meditazione.

Il giorno di San Giovanni, il 24 giugno, raccogliere le noci che, in questa data sono ancora acerbe.

Disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro.

Lavare le noci con il mallo sotto acqua corrente asciugarle con carta assorbente da cucina.

Tagliarle in quattro parti e metterle in un vaso di vetro capiente con tappo a vite.

Coprire le noci tagliate con 1 litro di alcool, aggiungere le spezie e lasciare macerare per 24 giorni, esponendo il vaso al sole di giorno e la notte ritirarlo in un luogo fresco.

Agitare il vaso 3 volte al giorno.

In una pentola sciogliere lo zucchero con dell’ acqua calda.

Filtrare il macerato con un colino a trama fitta ed unire allo sciroppo nella pentola, mescolare.

Mettere su di un imbuto la garza per filtrare e versare in bottiglia direttamente.

Tappare le bottiglie con un tappo di sughero e riporre in un luogo buio ed asciutto per 30 giorni.

Degustare freddo o a temperatura ambiente.

 

 

Whiskey Scozzesi

(Visited 638 times, 1 visits today)
Pubblicità
Pubblicità
Chef Ricettiamo

Chef Ricettiamo

La mia collezione personale di ricette. Provale sono tutte state preparate e provate personalmente. Buon appetito :D

precedente
Nocino secondo l’antica tradizione dell’Ordine del Nocino di Modenese
Rosolio ros solis cioè rugiada di sole
Prossimo
Rosolio ros solis cioè rugiada di sole
precedente
Nocino secondo l’antica tradizione dell’Ordine del Nocino di Modenese
Rosolio ros solis cioè rugiada di sole
Prossimo
Rosolio ros solis cioè rugiada di sole

Aggiungi i tuoi commenti

Translate »