Nocino di San Giovanni

Nocino di San Giovanni

Nocino di San Giovanni liquore della tradizione regionale italiana, ottimo digestivo e da meditazione.

Il giorno di San Giovanni, il 24 giugno, raccogliere le noci che, in questa data sono ancora acerbe.

Disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro.

Lavare le noci con il mallo sotto acqua corrente asciugarle con carta assorbente da cucina.

Tagliarle in quattro parti e metterle in un vaso di vetro capiente con tappo a vite.

Coprire le noci tagliate con 1 litro di alcool, aggiungere le spezie e lasciare macerare per 24 giorni, esponendo il vaso al sole di giorno e la notte ritirarlo in un luogo fresco.

Agitare il vaso 3 volte al giorno.

In una pentola sciogliere lo zucchero con dell’ acqua calda.

Filtrare il macerato con un colino a trama fitta ed unire allo sciroppo nella pentola, mescolare.

Mettere su di un imbuto la garza per filtrare e versare in bottiglia direttamente.

Tappare le bottiglie con un tappo di sughero e riporre in un luogo buio ed asciutto per 30 giorni.

Degustare freddo o a temperatura ambiente.

 

 

Whiskey Scozzesi

(Visited 640 times, 1 visits today)
Liquori fatti in Casaliquori fatti in casa tradizionaliNocino di San Giovanni