0 0
Noodles fatti in casa  ricetta spaghetti orientali

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Regolare le porzioni
300g farina di frumento integrale
2 Uova
1/2 Cucchiaino Sale
Qb Acqua Se Serve

informazioni Nutrizionali

135kc
Calorie
5g
Proteine
0,8g
Grassi
28g
Carboidrati
1,2g
Zuccheri

Noodles fatti in casa ricetta spaghetti orientali

Noodles fatti in casa ricetta spaghetti orientali

Caratteristiche:
  • Prelibatezze
  • Semplice
  • Speziato
  • Tradizionale

Noodles:
In una ciotola capiente, setaccia la farina di frumento e il sale. Fai un incavo al centro della farina e rompi le uova all'interno. Con una forchetta o con le mani, inizia a mescolare le uova incorporando gradualmente la farina. Continua a mescolare fino a quando l'impasto inizia a prendere forma.
Trasferisci l'impasto su una superficie leggermente infarinata e inizia ad impastare energicamente per circa 10-15 minuti, fino a quando l'impasto diventa liscio ed elastico. Se l'impasto risulta troppo asciutto, aggiungi un po' d'acqua, un cucchiaio alla volta, fino a raggiungere la consistenza desiderata. Se l'impasto risulta troppo appiccicoso, aggiungi un po' di farina.
Avvolgi l'impasto nella pellicola trasparente e lascialo riposare a temperatura ambiente per almeno 30 minuti.
Dividi l'impasto in porzioni più piccole per semplificare la lavorazione. Con l'aiuto di un matterello o una macchina per la pasta, stendi ogni porzione di impasto in una sfoglia sottile, di circa 2-3 mm di spessore.
Una volta che la sfoglia di impasto è stata stesa, puoi tagliarla in strisce sottili per creare i noodles. Puoi usare un coltello affilato o una rotella per la pasta per ottenere strisce di larghezza uniforme.
Una volta tagliati, distendi i noodles su un piano leggermente infarinato o appoggiali su un supporto per asciugatura dei noodles. Lascia i noodles asciugare per circa 15-30 minuti, in modo che si induriscano leggermente prima della cottura.Porta a ebollizione una pentola di acqua leggermente salata. Aggiungi i noodles e cuoci per circa 2-4 minuti, o fino a quando sono al dente. Assicurati di mescolare delicatamente i noodles durante la cottura per evitare che si attacchino. Scolali e sciacquali brevemente sotto acqua fredda per fermare la cottura.
Condisci i noodles con la salsa di tua scelta

  • 15
  • Serves 4
  • Medio

Ingredienti

Direzione

Condividi
Pubblicità

Noodles fatti in casa ricetta spaghetti orientali

 

Scopri come preparare i noodles fatti in casa con la nostra ricetta autentica passo passo. Questi spaghetti orientali sono versatili e deliziosi, perfetti per essere conditi con salse aromatiche e ingredienti freschi.

 

Segui le nostre istruzioni dettagliate e crea i tuoi noodles gustosi e sani direttamente nella tua cucina.

I noodles sono un piatto classico della cucina orientale,
amato per la loro versatilità e sapore irresistibile.

Preparare i noodles fatti in casa ti permette di controllare gli ingredienti
e ottenere una pasta fresca e autentica.

In questa ricetta, ti mostreremo come preparare i noodles orientali,
perfetti da abbinare a diverse salse e condimenti.

Segui le nostre istruzioni passo passo
e immergiti nel gusto dei noodles fatti in casa.

 

Preparazione dell’impasto per i noodles

In una ciotola capiente, setaccia la farina di frumento e il sale.
Fai un incavo al centro della farina e rompi le uova all’interno.
Con una forchetta o con le mani, inizia a mescolare le uova incorporando gradualmente la farina.

Continua a mescolare fino a quando l’impasto inizia a prendere forma.

 

Impasto e lavorazione

Trasferisci l’impasto su una superficie leggermente infarinata
e inizia ad impastare energicamente per circa 10-15 minuti,
fino a quando l’impasto diventa liscio ed elastico.

Se l’impasto risulta troppo asciutto, aggiungi un po’ d’acqua,
un cucchiaio alla volta, fino a raggiungere la consistenza desiderata.

Se l’impasto risulta troppo appiccicoso,
aggiungi un po’ di farina.

 

Riposo dell’impasto

Avvolgi l’impasto nella pellicola trasparente
e lascialo riposare a temperatura ambiente per almeno 30 minuti.

Questo riposo permetterà all’impasto di rilassarsi
e rendere i noodles più morbidi durante la cottura.

 

Stesura e taglio dei noodles

Dividi l’impasto in porzioni più piccole per semplificare la lavorazione.
Con l’aiuto di un matterello o una macchina per la pasta,
stendi ogni porzione di impasto in una sfoglia sottile,
di circa 2-3 mm di spessore.

Assicurati di infarinare leggermente la superficie di lavoro
per evitare che l’impasto si attacchi.

 

Taglio dei noodles

Una volta che la sfoglia di impasto è stata stesa,
puoi tagliarla in strisce sottili per creare i noodles.

Puoi usare un coltello affilato o una rotella per la pasta
per ottenere strisce di larghezza uniforme.
Puoi decidere la larghezza dei noodles in base alle tue preferenze.

 

Asciugatura dei noodles

Una volta tagliati, distendi i noodles su un piano leggermente infarinato
o appoggiali su un supporto per asciugatura dei noodles.

Lascia i noodles asciugare per circa 15-30 minuti,
in modo che si induriscano leggermente prima della cottura.
Puoi anche cuocere immediatamente i noodles
se preferisci una consistenza più morbida.

 

Cottura dei noodles

Pubblicità

Porta a ebollizione una pentola di acqua leggermente salata.
Aggiungi i noodles e cuoci per circa 2-4 minuti,
o fino a quando sono al dente.

Assicurati di mescolare delicatamente i noodles durante la cottura
per evitare che si attacchino.
Scolali e sciacquali brevemente sotto acqua fredda
per fermare la cottura.

 

Condimento e servizio dei noodles

Condisci i noodles con la salsa di tua scelta, come salsa di soia,
salsa di pesce o salsa piccante.
Aggiungi ingredienti come verdure croccanti,
carne o tofu per arricchire i noodles.

Servi i noodles caldi e gustali immediatamente
per godere appieno della loro freschezza e sapore.

 

 

Preparare i noodles fatti in casa ti permette di creare una deliziosa pasta orientale direttamente nella tua cucina.

Con questa autentica, hai imparato come preparare i noodles freschi,
offrendoti una base versatile per una ricetta di piatti gustosi.

Sperimenta con salse e condimenti diversi
per creare i tuoi noodles personalizzati.

 

 

 

Ravioli al Vapore e Maiale in Agrodolce

 

Spaghetti al burro semplice

 

 

 

(Visited 148 times, 1 visits today)
Pubblicità
Pubblicità

Passi

1
Fatto
5

Preparazione dell'impasto per i noodles

In una ciotola capiente, setaccia la farina di frumento e il sale. Fai un incavo al centro della farina e rompi le uova all'interno. Con una forchetta o con le mani, inizia a mescolare le uova incorporando gradualmente la farina. Continua a mescolare fino a quando l'impasto inizia a prendere forma.

2
Fatto
2

Impasto e lavorazione

Trasferisci l'impasto su una superficie leggermente infarinata e inizia ad impastare energicamente per circa 10-15 minuti, fino a quando l'impasto diventa liscio ed elastico. Se l'impasto risulta troppo asciutto, aggiungi un po' d'acqua, un cucchiaio alla volta, fino a raggiungere la consistenza desiderata. Se l'impasto risulta troppo appiccicoso, aggiungi un po' di farina.

3
Fatto
3

Riposo dell'impasto

Avvolgi l'impasto nella pellicola trasparente e lascialo riposare a temperatura ambiente per almeno 30 minuti. Questo riposo permetterà all'impasto di rilassarsi e rendere i noodles più morbidi durante la cottura.

4
Fatto
5

Stesura e taglio dei noodles

Dividi l'impasto in porzioni più piccole per semplificare la lavorazione. Con l'aiuto di un matterello o una macchina per la pasta, stendi ogni porzione di impasto in una sfoglia sottile, di circa 2-3 mm di spessore. Assicurati di infarinare leggermente la superficie di lavoro per evitare che l'impasto si attacchi.

5
Fatto
5

Taglio dei noodles

Una volta che la sfoglia di impasto è stata stesa, puoi tagliarla in strisce sottili per creare i noodles. Puoi usare un coltello affilato o una rotella per la pasta per ottenere strisce di larghezza uniforme. Puoi decidere la larghezza dei noodles in base alle tue preferenze.

6
Fatto
1

Asciugatura dei noodles

Una volta tagliati, distendi i noodles su un piano leggermente infarinato o appoggiali su un supporto per asciugatura dei noodles. Lascia i noodles asciugare per circa 15-30 minuti, in modo che si induriscano leggermente prima della cottura. Puoi anche cuocere immediatamente i noodles se preferisci una consistenza più morbida.

7
Fatto
4

Cottura dei noodles

Porta a ebollizione una pentola di acqua leggermente salata. Aggiungi i noodles e cuoci per circa 2-4 minuti, o fino a quando sono al dente. Assicurati di mescolare delicatamente i noodles durante la cottura per evitare che si attacchino. Scolali e sciacquali brevemente sotto acqua fredda per fermare la cottura.

8
Fatto
5

Condimento e servizio dei noodles

Condisci i noodles con la salsa di tua scelta, come salsa di soia, salsa di pesce o salsa piccante. Aggiungi ingredienti come verdure croccanti, carne o tofu per arricchire i noodles. Servi i noodles caldi e gustali immediatamente per godere appieno della loro freschezza e sapore.

Ricettiamo

Ricettiamo

Ricettiamo per passione, Ricettiamo assieme :)

precedente
Macarons: dolci francesi raffinati
Prossimo
Nuggets fatti in casa deliziosi bocconcini croccanti di pollo
precedente
Macarons: dolci francesi raffinati
Prossimo
Nuggets fatti in casa deliziosi bocconcini croccanti di pollo

Aggiungi i tuoi commenti

Translate »