0 0
Olio piccante

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Regolare le porzioni
500cl Olio Evo
5 Peperoncino rossi piccanti
qb Acqua
qb Aceto di mele

informazioni Nutrizionali

0g
Proteine
884k
Calorie
100g
Grassi
0g
Carboidrati
0g
Zuccheri

Olio piccante

Olio piccante

Caratteristiche:
  • Semplice

Prendere i peperoncini rossi freschi piccanti di qualsiasi dimensione, tagliarli a rotelline non più grosse di un centimetro, metterli in una ciotola e ricoprirli molto bene di aceto non troppo forte, se è il caso aggiungere un po' d'acqua,  lasciare a macerare per 1 giorno, massimo 1 e mezzo. Scolare l'aceto dai peperoncini e metterli ad asciugare su di  un panno per 24 ore. Riempire i vasetti al di sotto dell'orlo, aggiungere l'olio evo a ricoprire i peperoncini.

  • 15
  • Serves 15
  • Facile

Ingredienti

Direzione

Condividi
Pubblicità

Olio piccante

L’Olio piccante ottimo su: bruschette, pasta, arrosti e insalate.

Olio piccante, disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro.

Lavare il peperoncino sotto acqua corrente,
asciugarlo con carta assorbente da cucina, privarlo della parte da scartare e tenere da parte.

Prendere i peperoncini rossi freschi piccanti di qualsiasi dimensione,
tagliarli a rotelline non più grosse di un centimetro,
metterli in una ciotola e ricoprirli molto bene di aceto non troppo forte,
se è il caso aggiungere un po’ d’acqua,  lasciare a macerare per 1 giorno, massimo 1 e mezzo.

Scolare l’aceto dai peperoncini e metterli ad asciugare su di  un panno per 24 ore.

Riempire i vasetti al di sotto dell’orlo, aggiungere l’olio evo a ricoprire i peperoncini.
Dopo 3 mesi circa  si potrà gustare  l’olio piccante.

Utilizzare delle etichette da applicare ai vasetti,
che riportino sia il tipo di composto sia la data di preparazione.

 

 

Nota

Si può usare solo l’olio senza peperoncini o entrambi.
Ottimo con peperoncini su: bruschette, pasta, arrosti e insalate.

 

Pizza impasto lievitazione cottura

(Visited 330 times, 1 visits today)
Pubblicità
Pubblicità
Chef Ricettiamo

Chef Ricettiamo

La mia collezione personale di ricette. Provale sono tutte state preparate e provate personalmente. Buon appetito :D

Olio aromatizzato per pasta
precedente
Olio aromatizzato per pasta
Pestata di lardo alla lombarda
Prossimo
Pestata di lardo alla lombarda
Olio aromatizzato per pasta
precedente
Olio aromatizzato per pasta
Pestata di lardo alla lombarda
Prossimo
Pestata di lardo alla lombarda

Aggiungi i tuoi commenti

Translate »