Ingredienti
- 24 OstricaBelon o Marennes
- 2 limone
Direzione
Ostriche al naturale
Ostriche al naturale devono essere freschissime quindi acquistarle da un pescivendolo di fiducia.
Le ostriche migliori sono le Belon o le Marennes.
Ora si producono anche in Italia, le migliori sono quelle prodotte nei vivai presso La Spezia.
Le ostriche si possono conservare in frigorifero a 3 °C di temperatura per 2 giorni senza problemi.
Le ostriche vanno mangiate nei mesi che contengono la r come: Febbraio, Marzo, Aprile, Settembre, Ottobre, Novembre e Dicembre.
Lavare e pulire bene i gusci delle ostriche, asportare qualsiasi elemento estraneo.
Aprire le ostriche con l’apposito attrezzo.
Si consiglia di acquistare l’attrezzo per aprirle considerata la difficoltà dell’operazione, altrimenti usare un robusto coltello indossando un guanto di cuoio onde evitare di farsi male.
Adagiare le ostriche aperte su di un vassoio ricoperto di ghiaccio tritato e fettine di limone.
Mangiare solo quelle che si sono contratte significa che sono vive.
Prima di mangiarle spruzzarle con il limone.
Per mangiarle ci si può aiutare con una forchettina oppure portarle direttamente alla bocca succhiando il mollusco che deve essere compresso contro il palato e quindi ingoiato senza masticare.
Questo è il modo in cui le degustano i veri intenditori.
Le ostriche vanno sempre trasportate in borsa termica.