0 0
Pan Brioche ai datteri e noci ripieno di crescenza e radicchio

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Regolare le porzioni
600gr Farina 0
250gr Latte
250gr Crescenza
300gr indivia belga
200gr Radicchio
150gr Datteri
70gr Noci sgusciate
50gr Burro
20gr Lievito di birra
2 Tuorli
1 uovo
15gr Sale
8gr Zucchero
qb Olio Evo
qb Pepe
1 Melagrana

informazioni Nutrizionali

8,8g
Proteine
269k
Calorie
5g
Grassi
47,2g
Carboidrati
0,9g
Zuccheri

Pan Brioche ai datteri e noci ripieno di crescenza e radicchio

Pan Brioche ai datteri e noci

Caratteristiche:
  • Colazione
  • Tradizionale

Tritare non troppo finemente i datteri e le noci ed impastare con il composto lievitato formando un rotolo che dovrà essere contenuto nello stampo da plum cake. Far lievitare il composto nello stampo, coperto, fino al raddoppio del suo volume. Infornare a forno caldo a 185°C per 35 minuti. Togliere dal forno, lasciar raffreddare, togliere dallo stampo e tenere da parte. Mondare, lavare, asciugare in centrifuga per insalata, il radicchio e la belga, tagliarli a striscioline e condire con olio evo, sale e pepe. Affettare il pan brioche e tostare le fette su placca da forno ricoperta da carta da forno per 3 minuti a forno caldo a 180°C. Mettere le fette in ciascun piatto individuale, depositarvi sopra la crescenza spalmata o stracchino e l’insalata condita.

  • 65
  • Serves 8
  • Facile

Ingredienti

Direzione

Condividi
Pubblicità

Pan Brioche ai datteri e noci ripieno di crescenza e radicchio

Il Pan Brioche ai datteri e noci ripieno di crescenza e radicchio è un antipasto profumato, soffice, dal sapore delicato e anche perfetto per il french toast e per preparare trecce, panini e danubio.

Il Pan Brioche ai datteri e noci ripieno di crescenza e radicchio è un piatto fragrante, morbido, leggero e gustosissimo a metà tra il dolce ed il salato.

Per il Pan Brioche ai datteri e noci ripieno di crescenza e radicchio disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro.

In un pentolino, a fuoco moderato, intiepidire il latte, aggiungere il burro fuso, mescolare fino allo scioglimento del burro, togliere dal fuoco, aggiungere lo zucchero, il lievito e mescolare fino a quando il tutto sarà sciolto.

Incorporare i tuorli e l’uovo e mescolare bene.

Mettere la farina in una ciotola, unire il composto appena preparato ed impastare con impastatrice a fruste ritorte, per qualche minuto.

Aggiungere il sale e continuare ad impastare fino ad ottenere un impasto  liscio, omogeneo, morbido ed elastico.

Mettere l’impasto in una ciotola capiente e lasciar lievitare, coperto con pellicola per alimenti, per almeno 30 minuti.

 

Imburrare ed infarinare uno stampo da plum-cake.

Tritare non troppo finemente i datteri e le noci ed impastare con il composto lievitato formando un rotolo che dovrà essere contenuto nello stampo da plum cake.

Far lievitare il composto nello stampo, coperto, fino al raddoppio del suo volume.

Infornare a forno caldo a 185°C per 35 minuti.

 

Togliere dal forno, lasciar raffreddare, togliere dallo stampo e tenere da parte.

Mondare, lavare, asciugare in centrifuga per insalata, il radicchio e la belga, tagliarli a striscioline e condire con olio evo, sale e pepe.

Affettare il pan brioche e tostare le fette su placca da forno ricoperta da carta da forno per 3 minuti a forno caldo a 180°C.

Mettere le fette in ciascun piatto individuale, depositarvi sopra la crescenza spalmata o stracchino e l’insalata condita.

Decorare il piatto individuale con chicchi di melagrana.

 

 

Nota
Il Pan Brioche ai datteri e noci ripieno di crescenza e radicchio è un antipasto profumato, soffice, dal sapore delicato e anche perfetto per il french toast e per preparare trecce, panini e danubio. Il Pan Brioche ai datteri e noci ripieno di crescenza e radicchio è un piatto fragrante, morbido, leggero e gustosissimo a metà tra il dolce ed il salato.

Il pan brioche  è una delle ricette di base della pasticceria da forno francese. Il pan brioche  è una preparazione tipica della pasticceria francese, noto sin dal Medioevo e molto apprezzato dalla regina Maria Antonietta. Si tratta di un impasto tra i più versatili in cucina: è perfetto infatti per realizzare tartine, french toast per la colazione del mattino o può essere l’accompagnamento per stuzzichini da servire prima di cena. È un pane che si abbina perfettamente sia al sapore salato, sia al dolce, per il suo gusto quasi neutro, nell’impasto le quantità di zucchero sono pochissime. Ottimo al mattino per la colazione con miele e marmellata o per la merenda con la crema di nocciole. Perfetto per le feste natalizie o per le occasioni importanti da usare per la  preparazione di gustosi e sfiziozi aperitivi.

 

 

Pan brioches

(Visited 380 times, 1 visits today)
Pubblicità
Pubblicità
Chef Ricettiamo

Chef Ricettiamo

La mia collezione personale di ricette. Provale sono tutte state preparate e provate personalmente. Buon appetito :D

La Nociata della vigilia
precedente
La Nociata della vigilia
Pan Brioche classico
Prossimo
Pan Brioche classico
La Nociata della vigilia
precedente
La Nociata della vigilia
Pan Brioche classico
Prossimo
Pan Brioche classico

Aggiungi i tuoi commenti

Translate »