0 0
Pane fatto in casa Farina 0 – lunga lievitazione –

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Regolare le porzioni
400gr Farina 0
2gr Lievito
300cl Acqua
5gr Sale
1gr Zucchero

informazioni Nutrizionali

271k
Calorie
8,8g
Proteine
3,5g
Grassi
50g
Carboidrati
0,8g
Zuccheri

Pane fatto in casa Farina 0 – lunga lievitazione –

Pane fatto in casa Farina 0 - lunga lievitazione -

Caratteristiche:
  • Prelibatezze
  • Tradizionale

Fare il primo impasto elasciare lievitare per 8-20ore.
Fareil secondo impasto e lievitare per 2 ore.
Infornare per 30 minuti con coperchio e poi altri 20 senza

  • 2 ore
  • Serves 6
  • Medio

Ingredienti

Direzione

Condividi
Pubblicità

Segui la nostra ricetta per fare il Pane fatto in casa con Farina 0. Una ricetta semplice e un risultato eccezionale

Per prarpare il pane fatto in casa,
disporre tutti gli ingredienti sul piano di lavoro.

La ricetta che vogliamo raccontarvi,
prevede una lenta lievitazione minimo 8 ore è ideale 20 ore.

E’ possibile realizzare una pagnotta di circa 600gr completamente in casa,
gli strumenti che consigliamo sono:

  • Mestolo di legno lungo
  • Ciotola-Contenitore per impasto
  • Pentola di 15-20cm di diametro e 25-30cm di sponde,
    senza manici in plastica con coperchio
  • Pellicola trasparente

Inizio pasta pane e lievitazione

Prendere la ciotola per impasto,
inserire acqua e lievito, man mano incorporare a piccole dosi la farina.

Mentre inseriamo poco alla volta la farina con il mestolo
(dalla parte del manico) iniziamo a mescolare,
fin a quando l’impasto risulta denso e morbido.

Ricoprire con Pellicola trasparente e lasciare riposare
per 15 minuti.

Riprendere l’impasto e con una spatola e rigirarlo tre-quattro volte su se stesso,
ripetere lo stesso procedimento per 3 volte ogni 15 minuti.

Mettere in frigorifero e lasciar lievitare dalle 8 alle 20 ore.
(più tempo riuscite lasciare la pasta in lievitazione meglio è)

L’impasto deve apparire con delle bolle in superficie.

Riprendere la pasta pane con le mani,
e stenderla sul piano di lavoro infarinato,
inizare a lavorare la pasta creando una pagnotella morbidissima.

Per piegare la pasta pane,
dobbiamo procedere a piegarla su se stessa nelle sue metà prima orizzontali poi verticali,
segui sotto:

PIEGHE DEL PANE:
prendere la pasta pane e piegarla su se stessa per la sua metà
la parte non sovrapposta dovrà essere a sua volta ripiegata sulla parte già sovrapposta,
a questo punto ripetere l’operazione nel verso opposto al precedente,
in pratica formeremo un quadratone morbido ripiegato molte volte su se stesso.

Lasciare riposare l’impasto a forma di panetto,
spolverato di farina e coperto da un canavaccio per almeno 2 ore.

Scladare il forno a 230° ed inserire da subito la pentola con coperchio

(senza manici in plastica)al fine di renderla bollente.

Quando il forno è in temperatura e di conseguenza la pentola,
inserire il panetto e chidere con coperchio.

Infornare per 30 minuti.

Aprire il forno ed eliminare il coperchio,
lasciare cuocere per altri 20 minuti.

Il pane è pronto!

Un pane eccezzionale croccante e morbidissimo!

Divertiti a scegliere le tue farine preferite e mixale tra loro,
trova la trua ricetta preferita e comunicala anche a noi!

 

 

 

 

Pizza impasto lievitazione cottura

 

Pizza Pane Focaccia come si fa pasta e lievitazione

 

 

 

 

(Visited 2.154 times, 1 visits today)
Pubblicità
Pubblicità

Passi

1
Fatto
15 minuti

Primo impasto

lasciare lievitare l'impasto per almeno 8-20 ore, la superficie deve presentare delle bolle d'aria in superficie

2
Fatto
10 minuti

Pieghe del pane

Prendere la pasta pane e piegarla su se stessa per la sua metà
la parte non sovrapposta dovrà essere a sua volta ripiegata sulla parte già sovrapposta,
a questo punto ripetere l'operazione nel verso opposto al precedente,
in pratica formeremo un quadratone morbido ripiegato molte volte su se stesso.

3
Fatto
2 ore

Lievitazione finale

4
Fatto
50 minuti

Cottura e Alevoli

Primi 30 minuti in forno caldo a 230° con coperchio, poi altri 20 senza.

Ricettiamo

Ricettiamo

Ricettiamo per passione, Ricettiamo assieme :)

Linguine allo scoglio fatte con Pastamatic
precedente
Linguine allo scoglio fatte con Pastamatic
spaghetti alle vongole
Prossimo
Spaghetti alle vongole risottati
Linguine allo scoglio fatte con Pastamatic
precedente
Linguine allo scoglio fatte con Pastamatic
spaghetti alle vongole
Prossimo
Spaghetti alle vongole risottati

Aggiungi i tuoi commenti

Translate »