0 0
Panzerotti

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Regolare le porzioni
Per la pasta
4 Uova
4 cucchiai Farina 00
4 cucchiai Olio Evo
1/2 litro Latte
Per il ripieno
300gr Ricotta
2 Uova
100gr Grana Parmigiano Reggiano
1 pizzico Sale
Per il sugo
500gr Carne trita di manzo
600gr Pomodori pelati
2 cucchiai Olio Evo
1 Cipolla
1 spicchio Aglio
1 gamba Sedano
1 Carote
1 rametto Salvia
1 Peperoncino

informazioni Nutrizionali

13,21g
Proteine
340k
Calorie
2,5g
Grassi
71,97g
Carboidrati
0,41g
Zuccheri

Panzerotti

Panzerotti

Caratteristiche:
  • Tradizionale

Sbattere le 4 uova. Aggiungere olio e farina e mescolare bene. Aggiungere ½ l. di latte e mescolare bene. Fare tante frittatine. Amalgamare tutti gli ingredienti del ripieno. Riempire ciascuna frittatina con il ripieno ed arrotolare. Mettere in forno caldo a 180°C per qualche minuto.

  • 45
  • Serves 4
  • Medio

Ingredienti

  • Per la pasta

  • Per il ripieno

  • Per il sugo

Direzione

Condividi
Pubblicità

Panzerotti

I Panzerotti ricetta classica con il sugo di carne, molto gustosi.

 

Per preparare i Panzerotti,
disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro.

Sbattere le 4 uova.

Aggiungere olio e farina e mescolare bene.

Aggiungere ½ l. di latte e mescolare bene e tenere da parte.

Mettere, sul fuoco vivace, una padella antiaderente con olio di arachidi aggiungere  un po’ del composto preparato con le uova e fare una frittatina, ripetere l’operazione fino ad esaurimento del composto di uova, avendo fatto tante frittatine e tenere da parte.

Preparare il sugo di carne: in una pentola mettere tutti gli ingredienti, senza aggiunta di acqua, quindi: carne trita, cipolla tritata, spicchio di aglio, il sedano tritato, la carota tritata, 3 foglie di salvia, esclusi il pomodoro e l’olio, cuocere mescolando per circa 10 minuti, salare e pepare.
Aggiungere il pomodoro e cuocere fino a quando non si sarà completamente ritirato.
Aggiungere l’olio evo a crudo e mescolare.
Se si vuol usare la pentola a pressione per fare il sugo, eseguire lo stesso procedimento, ma aggiunto il pomodoro, chiudere la pentola e cuocere il tutto per 25 minuti dal primo sibilo.

In una ciotola capiente amalgamare tutti gli ingredienti del ripieno: la ricotta, le uova, il parmigiano, il sale, il sugo di carne e mescolare bene.

Riempire ciascuna frittatina con il ripieno ed arrotolarla su sé stessa.

Depositare le frittatine su placca da forno rivestita da carta da forno leggermente oliata.

Infornare in forno caldo a 180°C per qualche minuto.

Servire in tavola i panzerotti su piatto di portata.

(Visited 226 times, 1 visits today)
Pubblicità
Pubblicità
Chef Ricettiamo

Chef Ricettiamo

La mia collezione personale di ricette. Provale sono tutte state preparate e provate personalmente. Buon appetito :D

Panzerotti alla vicentina
precedente
Panzerotti alla vicentina
Prossimo
Pappardelle al ragù di lepre
Panzerotti alla vicentina
precedente
Panzerotti alla vicentina
Prossimo
Pappardelle al ragù di lepre

Aggiungi i tuoi commenti

Translate »