Ingredienti
Per la pasta fresca
- 400gr Farina 00
- 4 Tuorloper la pasta fresca
- 1 cucchiaio Olio Evoper la pasta fresca
- 1 pizzico Saleper la pasta fresca
Per la ricetta
- 200gr Funghiporcini
- 16 Gamberi
- 30gr Burro
- 2 spicchi Aglio
- 100gr Pomodori
- 250ml Brodo vegetale
- 1,5litri Brodo vegetaleper cuocere le pappardelle
- 30gr Grana Parmigiano Reggiano
- qb Sale
- qb Pepe
Direzione
Pappardelle con gamberi e porcini
Le Pappardelle con gamberi e porcini primo piatto molto intrigante e gustoso.
Per preparare le Pappardelle con gamberi e porcini,
disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro.
Fare la pasta fresca:
Setacciare con cura la farina sulla spianatoia, formare la fontana, mettere al centro le uova e un pizzico di sale.
Sbattere con una forchetta di legno le uova.
Incorporare la farina con la punta delle dita, partendo dai bordi della fontana.
Lavorare con le mani il composto per 15-20 minuti, amalgamando bene gli ingredienti e avendo cura di cospargere di tanto in tanto la spianatoia con un poco di farina.
Aggiungere, se fosse il caso, acqua calda.
Continuare in questo modo fino ad ottenere un impasto sodo e omogeneo, quando nella pasta iniziano a vedersi delle bollicine, raccoglierla formando una palla.
Lasciarla riposare in una ciotola per 30 minuti.
Altro modo: mettere gli ingredienti nella impastatrice con gancio e lavorarli fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo, aggiungere acqua calda alla bisogna, velocità 4 per 10 minuti, eventualmente terminare la lavorazione a mano.
Lasciarla riposare in una ciotola per 30 minuti.
Tirare la sfoglia a mano, con il mattarello, o con la macchinetta a manovella o elettrica.( Ampia o Imperia )
Nel primo caso la sfoglia va lavorata ancora con le mani per alcuni minuti e poi appiattita con il mattarello allargandola fino a formare un grande disco di spessore sottile ed omogeneo.
Si lascia riposare per 10 minuti coperta da un telo.
Con la macchina per tirare la pasta Ampia o Imperia
Passare l’impasto 10 volte sul N° 1
“ “ 1 “ “ “ 3
“ “ 1 “ “ “ 5 o 6
Per le pappardelle, ottenuti i fogli di pasta sottile con un coltello ben affilato o con un tagliapasta ricavare le pappardelle alla larghezza di 1,5/2cm e lunghezza a piacere.
Stenderle sulla spianatoia o su di un canovaccio in attesa di cuocerle.
Mettere sul fuoco una padella antiaderente con il burro, l’aglio tagliato a fette, il pomodoro pelato, privato dei semi e tritato, cuocere a fuoco moderato per 5 minuti e tenere da parte.
Pulire i funghi porcini e tagliarli a fettine e tenere da parte.
Sgusciare i gamberi e privarli del budello e tenere da parte.
Unire funghi e gamberi in padella con il pomodoro, bagnare con il brodo, salare, pepare e far cuocere per 10 minuti a fuoco lento.
Mettere in una pentola il brodo vegetale, portare a bollore, buttare le pappardelle, aggiungere nel brodo bollente qualche goccia di olio per evitare che la pasta fresca si attacchi, cuocere alcuni minuti, circa 5 ma dipende anche dallo spessore della pasta.
Scolare le pappardelle, metterle in padella e condirle con la salsa ed il parmigiano.
Servire in tavola le pappardelle con gamberi e porcini ad ogni commensale su piatto individuale.