Pasta a choux o patè a choux o pasta per bignè

Pasta a choux o patè a choux

La Pasta a choux o patè a choux è definita neutra. Si usa per pasticceria mignon, per profitterol e per bignè.

Per la Pasta a choux o patè a choux disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro.

Valgono multipli e sottomultipli della ricetta base riferita ad 1 kg di farina

Mettere in una pentola a scaldare e sciogliere: l’acqua, il burro e 30 gr di sale.

Togliere dal fuoco, mettere il composto in planetaria e versare la farina, far girare ed amalgamare bene.

Versare nel composto 1 uovo per volta e mescolare fino ad ottenere una pasta liscia e cremosa.

Per mescolare si può fare a mano od usare la planetaria, il tempo è di circa 45 minuti, con questi quantitativi di prodotto.

Ultima mescolata veloce e mettere la pasta ottenuta un po’ per volta nel sacco a poche e mettere su teglia da forno, ricoperta da carta da forno, i bignè crudi formati con il sac a poche.

Infornare in forno caldo a 210 °C per 20 minuti circa.

I bignè cotti vanno bucati sotto per introdurre, con sacco a poche , la crema chantilly o pasticcera.

Servire in tavola su piatto da portata o su alzatina per dolci.

Nota

La Pasta a choux o patè a choux o pasta per bignè è definita neutra.

Si usa per pasticceria mignon, per profitterol e per bignè.

Se si usa forno ventilato si possono togliere 200gr. di burro e di farina dagli ingredienti.

La pasta a choux o patè a choux o pasta per bignè si può surgelare sia cotta che cruda.

Quando è cotta (bignè fatto) si mette in forno caldo 1 minuto e si può inserire dal fondo la crema.

(Visited 240 times, 1 visits today)
Pasta a chouxPasta a choux o patè a choux o pasta per bignèpasta per bignèpasticceriaPasticceria italianapatè a choux