0 0
Pasta al forno con finocchi

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Regolare le porzioni
400gr Penne o rigatoni
700gr finocchio
120gr Salsa pomodoro
40cl Olio Evo
1 Cipolla
20gr Parmigiano Reggiano
qb Sale
qb Pepe verde

informazioni Nutrizionali

1,54g
Proteine
102k
Calorie
0,61g
Grassi
24,2g
Carboidrati
0,2g
Zuccheri

Pasta al forno con finocchi

Pasta al forno con finocchi

Caratteristiche:
  • Diabetica
  • Light
  • Tradizionale

Pasta la forno con finocchi:
Nella pentola con l’acqua di cottura dei finocchi cuocere i rigatoni, o altra pasta a piacere. Scolare la pasta al dente. Mettere, in una teglia da forno, i rigatoni a strati alternati con i finocchi in salsa, spolverandoli con il pepe verde, l’ultimo strato spolverare con parmigiano grattugiato. Infornare a forno caldo a 200ºC per 10 minuti.

  • 40
  • Serves 4
  • Facile

Ingredienti

Direzione

Condividi
Pubblicità

Pasta al forno con finocchi

La Pasta al forno con finocchi è un primo piatto, un’insolito modo di consumare i finocchi, è ideale per chi ama la cucina vegetariana. La Pasta al forno con finocchi è un ottimo e saporito primo piatto ideale per le feste o ricorrenze, a pranzo o a cena. Questa è’ una ricetta facile da eseguire ed è ideale da preparare in anticipo e congelare così è sempre pronta alla bisogna.

 

Per la Pasta al forno con finocchi disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro.

Pelare, lavare, tritare la cipolla e tenere da parte.

Pulire i finocchi gettando la parte più esterna ed il torsolo, lavarli e tagliarli a fette sottili e tenere da parte.

In un tegame antiaderente soffriggere la cipolla tritata nell’olio per qualche minuto senza farla imbiondire troppo.

Aggiungere la salsa di pomodoro, 2 di cucchiai di acqua e cuocere mescolando per 30 minuti, regolando il sale.

Lessare le fette di finocchio in una pentola con abbondante acqua salata per 10 minuti, prenderli dalla pentola con un mestolo forato e metterli in padella con la salsa.

Conservare tutta l’acqua di bollitura e rimetterla subito sul fuoco.

Aggiunti tutti i finocchi alla salsa in cottura nel tegame, continuare a cuocere rimescolando per altri 5 o 10 minuti.

Nella pentola con l’acqua di cottura dei finocchi cuocere i rigatoni, o altra pasta a piacere.

Scolare la pasta al dente.

Mettere, in una teglia da forno, i rigatoni a strati alternati con i finocchi in salsa, spolverandoli con il pepe verde, l’ultimo strato spolverare con parmigiano grattugiato.

Infornare a forno caldo a 200ºC per 10 minuti.

Servire in tavola su teglia di cottura o servire  ad ogni commensale la porzione su piatto individuale.

 

Vino consigliato:
Offida doc

 

Nota
Per la pasta si può usare qualsiasi tipo di pasta corta a piacere.

La Pasta al forno con finocchi è un primo piatto insolito di consumare i finocchi, è ideale per chi ama la cucina vegetariana.

La Pasta al forno con finocchi è un ottimo e saporito primo piatto ideale per le feste o ricorrenze, a pranzo o a cena.

Questa è’ una ricetta facile da eseguire ed è ideale da preparare in anticipo e congelare così è sempre pronta alla bisogna.

 

 

Congelare o Surgelare, qual’è la differenza?

(Visited 3.467 times, 1 visits today)
Pubblicità
Pubblicità
Chef Ricettiamo

Chef Ricettiamo

La mia collezione personale di ricette. Provale sono tutte state preparate e provate personalmente. Buon appetito :D

Pasta con nduja e rucola
precedente
Pasta con nduja e rucola
Pasta integrale con la 'nduja
Prossimo
Pasta integrale con la ‘nduja
Pasta con nduja e rucola
precedente
Pasta con nduja e rucola
Pasta integrale con la 'nduja
Prossimo
Pasta integrale con la ‘nduja

Aggiungi i tuoi commenti

Translate »