0 0
Pasta fresca colorata

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Regolare le porzioni
800gr Farina 00
qb Acqua
8 Tuorlo
1 pizzico Sale

informazioni Nutrizionali

6,4g
Proteine
411k
Calorie
26,7g
Grassi
36,2g
Carboidrati
0,6g
Zuccheri

Pasta fresca colorata

Pasta fresca colorata

Caratteristiche:
  • Tradizionale

Pasta fresca colorata si ottiene aggiungendo all'impasto base degli alimenti che donano il colore al composto.

  • 10
  • Serves 1
  • Medio

Ingredienti

Direzione

Condividi
Pubblicità

Pasta fresca colorata

La Pasta fresca colorata si ottiene aggiungendo all’impasto base degli alimenti che donano il colore al composto come di seguito specificato.

 

Per preparare la Pasta fresca colorata,
disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro.

Pasta fresca colorata: verde
La pasta fresca verde si ottiene aggiungendo all’impasto 10gr di spinaci lessati ogni 100 gr di farina.

In alternativa usare la borragine nelle stesse quantità o del basilico tritato.

Pasta fresca colorata: gialla
Usare una bustina di zafferano ogni 100gr di farina o, in alternativa, un cucchiaino da caffè di curcuma, da aggiungere all’impasto.

Pasta fresca colorata: rossa
Aggiungere all’impasto classico della pasta fresca all’uovo un cucchiaio di concentrato di pomodoro ogni 100gr di farina.

Indicata con qualsiasi tipo di ingrediente a base di pesce e di carne.

Pasta fresca colorata: arancione
Mescolare all’impasto 50gr di carote bollite e passate al mixer ogni 100 gr di farina.

Si può usare anche 100gr di polpa di zucca ogni 100gr di farina.

Pasta fresca colorata: viola
Utilizzare la barbabietola passata, da aggiungere all’impasto, 30gr ogni 100 di farina per un viola acceso e diminuendo le dosi per una pasta tendente al rosa.

Pasta fresca colorata: nera
La pasta fresca nera è un classico della cucina italiana perfetta per sughi, paste o risotti a base di pesce.

Acquistare il nero di seppia già confezionato, seguire le dosi sulla confezione, se si utilizzano invece le vescichette delle seppie, mettere 1 ogni 100gr di farina.

Pasta fresca colorata: marrone
La pasta fresca marrone è ideale per sughi e condimenti a base di selvaggina come il cervo od il cinghiale.

Si ottiene mescolando all’impasto della pasta fresca, un cucchiaino di cacao amaro ogni 100gr di farina.

 

Pizza impasto lievitazione cottura

(Visited 745 times, 1 visits today)
Pubblicità
Pubblicità

Passi

1
Fatto

Approfondimento Pasta fresca fatta in casa

Le 2 regole fondamentali ed imprescindibili per fare la pasta fresca: 1 tuorlo ogni etto di farina – lavorare la pasta per 10 minuti per ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
Come si fa la Pasta Ripiena
Per preparare la pasta ripiena è meglio dividere il lavoro in due tempi.
Il ripieno è meglio prepararlo il giorno prima con tutti gli ingredienti legati tra di loro compresi formaggio sale e spezie, la confezione della pasta il giorno seguente.

Farcitura della Sfoglia
Appena spianata la sfoglia, procedere subito a mettere il ripieno.
La sfoglia non deve asciugare, così come il ripieno che va coperto con un telo pulito in modo che non secchi all’aria.
Nel confezionare la pasta ripiena se risultasse un po’ secca quando si chiude intorno al ripieno, bagnarla con un pennello con albume o uovo sbattuto.
Per evitare che il ripieno fuoriesca in cottura, premere con le dita sui due strati di pasta esercitando pressione intorno al ripieno.

Ripieni di Carne
Ripieno per Tortellini Classico: lonza o filetto di maiale, petto di tacchino, rosolati e tritati con mortadella, prosciutto crudo, uova e spezie .
1°variante economica: brasato di manzo, salamella, grana e spezie.
2° variante economica: carne di manzo stufata, chiodi di garofano, cannella, mollica di pane bagnata nel brodo. Vedi ricette.
Tutti i ripieni di carne vanno sempre amalgamati con uova, per legare tra di loro gli ingredienti, parmigiano, sale, pepe e spezie.

Ripieni di Verdura
I più classici sono quelli che utilizzano erbette o spinaci con ricotta, detti anche di magro.
Altro ripieno famoso quello di zucca originario del Mantovano. Vedi ricette

Ripieni di Pesce
Le carni utilizzate sono avanzi di grossi pesci e costituiscono il ripieno di ravioli molto delicati, squisiti e molto leggeri. Cuocere in brodo di pesce o verdure. Vedi ricette

Chef Ricettiamo

Chef Ricettiamo

La mia collezione personale di ricette. Provale sono tutte state preparate e provate personalmente. Buon appetito :D

precedente
Pasta fresca alla Luciano
Pisarei
Prossimo
Pisarei
precedente
Pasta fresca alla Luciano
Pisarei
Prossimo
Pisarei

Aggiungi i tuoi commenti

Translate »