Ingredienti
- 260gr Tonnoin scatola
- 2 Uova
- 1 ciuffo Prezzemolo
- 3 cucchiai formaggio grecoFeta o Quartirolo grattugiati
- 8 fogli Pasta fillo
- 1 cucchiaio Olio Evo
Direzione
Pastillas al tonno in pasta Fillo
Le Pastillas al tonno in pasta Fillo sono un secondo piatto gustoso che incontra il favore di grandi e piccini. Le Pastillas al tonno in pasta Fillo sono un secondo piatto che si può gustare a pranzo o a cena ed in qualsiasi stagione.
Per le Pastillas al tonno in pasta
disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro.
Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina,
le foglie di prezzemolo, tritarle e tenere da parte.
Sbriciolare il formaggio prescelto e tenere da parte.
In una pentola piena di acqua bollente leggermente salata,
mettere le uova a bollire per 10 minuti.
Sgusciarle, tritarle e tenere da parte.
Far sgocciolare il tonno in scatola, tritarlo e tenere da parte.
In una ciotola, mescolare il tonno tritato con le uova sode tritate.
Aggiungere una manciata di prezzemolo tritato
ed una manciata di formaggio fresco sbriciolato (quartirolo o feta).
Distendere i 4 fogli di pasta fillo sul piano di lavoro,
spalmarli con l’ olio evo.
Disporre al centro di ogni foglio un po’ di farcia al tonno.
Ricoprirli con un altro foglio di pasta fillo,
ripiegato con delicatezza verso l’alto.
Spennellare d’olio evo le 4 pastillas ottenute.
Disporle su una teglia da forno rivestita di carta da forno
ed infornare a forno caldo a 200° C.
Estrarle a doratura e servirle tiepide o fredde.
Servire in tavola ad ogni commensale su piatto individuale
con un’insalata mista.
Nota
La pastilla, è semplice e veloce da preparare,
è uno dei piatti tipici del nord africa, Marocco,
ed è un classico anche per riutilizzare gli avanzi del giorno prima.
Le Pastillas al tonno in pasta Fillo sono un pasto ideale per il pranzo da portare in ufficio (Schiscetta).
La pasta fillo o phyllo di origine greca, significa “foglia,” è una varietà di pasta sfoglia preparata in sottilissimi fogli separati.
E’ rapida da preparare, cuoce rapidamente e si utilizza in forno o fritta per preparare vari piatti di alta cucina sostituendo anche l’involucro di svariati involtini in varie cucine del mondo.
Per la sua estrema versatilità ha trovato innovativo e svariato impiego anche nella cucina italiana.
E’ utilizzata sia nella preparazione di dolci, che di piatti salati.
Tradizionalmente e storicamente è utilizzata in tutto il medio oriente per i dolci ripieni di noci e pistacchi e immersi in uno sciroppo di zucchero come il baklava.
Ha molto successo anche nella cucina italiana, soprattutto per il tempo di cottura ridotto.
E’ molto apprezzata anche per il limitato contenuto di grassi.
Si presta ad essere utilizzata come involucro per moltissime preparazioni.
La pasta fillo è una specie di pasta sfoglia sottilissima, preparata senza l’aggiunta di grassi, senza zucchero e senza lievito.
É molto usata nella cucina greca, turca e medio orientale, sia per i dolci( tipo baklava, il dolce con miele e noci) sia per i piatti salati.
La pasta fillo è neutra, quindi può essere usata sia per i dolci che per i piatti salati.
La pasta fillo si utilizza per gli involtini primavera cinesi o per i samosa indiani, oltre ai piatti della cucina greca e turca, la pasta fillo può essere usata anche per la preparazioni tipo strudel, pie, sfogliatine, salatini e torte salate.