0 0
Patate sabbiose

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Regolare le porzioni
1 kg Patate
100gr Grana Parmigiano Reggiano
2 rametti rosmarino
2 rametti Salvia

informazioni Nutrizionali

1,96g
Proteine
93k
Calorie
0,1g
Grassi
21,55g
Carboidrati
1,7g
Zuccheri

Patate sabbiose

Patate sabbiose

Caratteristiche:
  • No Glutine

Tagliare le patate mignonettes (a spicchio).
Sbianchire le patate ed infornare con salvia a forno caldo a 180° C. 5 minuti prima di fine cottura aggiungere in teglia parmigiano.
Girare le patate ed amalgamarle con parmigiano.

  • 40
  • Serves 6
  • Facile

Ingredienti

Direzione

Condividi
Pubblicità
Pubblicità

Patate sabbiose

Patate sabbiose contorno abbinabile a secondi piatti di carne, arrosti, brasati e lessi.

Disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro.

Pubblicità

Lavare le foglie di salvia sotto acqua corrente asciugarle con carta assorbente da cucina e tenere da parte.

Lavare gli aghi di rosmarino sotto acqua corrente asciugarle con carta assorbente da cucina e tenere da parte.

Pelare, lavare le patate sotto acqua corrente asciugarle con carta assorbente da cucina, tagliare le patate  a spicchio (mignonettes) e tenere da parte.

Mettere sul fuoco una pentola con l’acqua, leggermente salata, far bollire e mettere le patate a spicchio a sbianchire per 3 minuti.

Scolarle e metterle in una teglia da forno unta con olio evo, mescolare le patate con salvia e rosmarino.

Infornare a forno caldo a 180° C per 25 mnuti.

5 minuti prima di fine cottura aggiungere in teglia parmigiano grattugiato e mescolare.

Mettere su di un piatto di  portata e servire a tavola.

 

 

(Visited 158 times, 1 visits today)
Pubblicità
Pubblicità
Chef Ricettiamo

Chef Ricettiamo

La mia collezione personale di ricette. Provale sono tutte state preparate e provate personalmente. Buon appetito :D

carciofi e fave
precedente
Insalata di carciofi alle fave
Prossimo
Pomodori confit
carciofi e fave
precedente
Insalata di carciofi alle fave
Prossimo
Pomodori confit

Aggiungi i tuoi commenti

Translate »