0 0
Patatine ripiene al caviale

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Regolare le porzioni
18 Patate novelle mignon
2dl Panna
1 cucchiaino Scalogno
1 cucchiaino Erba cipollina
1/2 Succo limone
75gr caviale Beluga
qb Sale
qb Pepe

informazioni Nutrizionali

1,96g
Proteine
93k
Calorie
0,1g
Grassi
21,55g
Carboidrati
1,7g
Zuccheri

Patatine ripiene al caviale

Patatine ripiene al caviale

Caratteristiche:
  • Prelibatezze
  • Tradizionale

In una ciotola montare leggermente la panna con qualche goccia di limone, salare, pepare ed insaporire con lo scalogno e l’erba cipollina preparati. Mettere un cucchiaino di composto in ogni patata e sopra di essa adagiare ½ cucchiaino di caviale. La patata deve essere servita calda mentre la panna acidulata ed il caviale devono essere freddi.

  • 50
  • Serves 6
  • Facile

Ingredienti

Direzione

Condividi
Pubblicità
Pubblicità

Patatine ripiene al caviale

Le patatine ripiene al caviale sono un perfetto aperitivo gourmet, ideale da abbinare a un buon vino bianco spumante o champagne. Le patatine ripiene al caviale sono una perfetta fusione tra terra e mare.

Le patatine ripiene al caviale sono un eccellente piatto adatto alle festività natalizie.

Pubblicità

Per le Patatine ripiene al caviale disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro.

Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina, l’erba cipollina, tagliarla a piccoli pezzetti e tenere da parte.

Pelare, lavare, tritare finemente lo scalogno e tenere da parte.

 

Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina le patatine, non sbucciarle, avvolgerle in carta di alluminio e metterle su di una leccarda da forno.

Infornarle a forno caldo a 180°C per 30 minuti.

 

Incidere con un coltellino la buccia della patata, dalla parte più lunga, e con lo scavino piccolo formare un incavo e tenere da parte.

In una ciotola montare leggermente la panna con qualche goccia di limone, salare, pepare ed insaporire con lo scalogno e l’erba cipollina preparati .

 

Mettere un cucchiaino di composto in ogni patata e sopra di essa adagiare ½ cucchiaino di caviale.

La patata deve essere servita calda mentre la panna acidulata ed il caviale devono essere freddi.

 

Servire in tavola su piatto di portata o ad ogni commensale su piatto individuale come contorno al secondo piatto.

 

Nota
Le patatine ripiene al caviale sono una perfetta fusione tra terra e mare. Le patatine ripiene al caviale sono un perfetto aperitivo gourmet, ideale da abbinare a un buon vino bianco spumante o champagne. Le patatine ripiene al caviale sono un ottimo contorno per pesci al forno come: orata, branzino, ombrina, salmone ecc. oppure si possono servire come antipasto pregiato e prelibato da preparare per le occasioni speciali. Per la preparazione delle patatine ripiene al caviale si può utilizzare sia il caviale rosso, che quello nero oppure tutti e due non insieme ma ciascuno sulla propria patatina, in modo da rendere più invitante e scenografico l’antipasto o il contorno. Le patatine ripiene al caviale sono un eccellente piatto adatto alle festività natalizie perché  il caviale è ritenuto un alimento molto pregiato da riservare per i pranzi di Natale, Capodanno o pranzi e cene importanti. Per gustare appieno questo pregiato piatto accompagnarlo con dello champagne o un bicchierino di vodka. Il caviale è ottenuto dal trattamento e dalla salatura delle uova di storione ed è formato da piccoli, cremosi e saporiti grani.

 

 

 

Patate al cartoccio

(Visited 332 times, 1 visits today)
Pubblicità
Pubblicità
Chef Ricettiamo

Chef Ricettiamo

La mia collezione personale di ricette. Provale sono tutte state preparate e provate personalmente. Buon appetito :D

Panettone fatto in casa senza lievitazione
precedente
Panettone fatto in casa senza lievitazione
Fegato di Oca grasso o Patè de Fois Gras
Prossimo
Fegato di Oca grasso o Patè de Fois Gras
Panettone fatto in casa senza lievitazione
precedente
Panettone fatto in casa senza lievitazione
Fegato di Oca grasso o Patè de Fois Gras
Prossimo
Fegato di Oca grasso o Patè de Fois Gras

Aggiungi i tuoi commenti

Translate »