0 0
Penne con Asparagi e Vongole

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Regolare le porzioni
400gr Penne
1kg Vongole veraci
600gr Asparagi
1 spicchio Aglio
1 Scalogno
1 bicchiere Vino bianco secco
2 cucchiai Olio Evo
qb Pepe
qb Sale

informazioni Nutrizionali

3,75g
Proteine
7,8c
Calorie
2,1g
Grassi
7,6g
Carboidrati
1g
Zuccheri

Penne con Asparagi e Vongole

Caratteristiche:
  • Tradizionale

In una padella antiaderente mettere a scaldare 2 cucchiai di olio evo.
mettere a rosolare lo scalogno tritato e l’aglio schiacciato.
Versare le vongole pulite, 3 macinate di pepe, sfumare con il vino bianco e cuocere a fiamma vivace fino all’apertura di tutte le vongole.
Staccare una per una le valve dai molluschi, gettare le valve e tenere da parte i molluschi in una ciotola.
Filtrare al colino fine il liquido di cottura delle vongole e versarlo un po’ nella ciotola delle vongole il rimanente tenerlo da parte.
In una padella antiaderente mettere a scaldare il liquido di cottura delle vongole a fiamma moderata.
In una pentola piena di acqua bollente mettere a cuocere le penne per 3 minuti.
Scolare la pasta e versarla nella padella con il liquido di cottura delle vongole e portare a cottura.
Versare le vongole, gli asparagi e mescolare.

  • 55
  • Serves 4
  • Facile

Ingredienti

Direzione

Condividi
Pubblicità
Pubblicità

Penne con Asparagi e Vongole

Le Penne con Asparagi e Vongole sono un primo piatto gustoso e saporito da servire a pranzo o a cena con familiari ed amici.

Per le Penne con Asparagi e Vongole disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro.

Pubblicità

Pelare l’aglio e tenere da parte.

Pulire, lavare, tritare lo scalogno e tenere da parte.

Pulire gli asparagi, tagliare ed eliminare la parte terminale bianca, tagliare le punte alla misura di 3cm, tenere i rimanenti gambi separati e tenere da parte.

In una pentola piena di acqua bollente leggermente salata, mettere a lessare prima i gambi e successivamente le punte.

Scolare il tutto e far raffreddare.

Scartare a vista le vongole rovinate o con il guscio rotto.

Mettere le vongole selezionate in una ciotola capiente con acqua fredda ed una manciata abbondante di sale grosso.

Lasciarle in ammollo per 30 minuti, in modo che le vongole si ossigenino e rilascino eventuali granelli di sabbia od impurità presenti all’interno.

Per ultimo scrupolo, battere le vongole 3 volte sul piano di lavoro per far fuoruscire eventuale sabbia rimasta.

Mettere le vongole su di un panno asciutto a scolare e tenere da parte

In una padella antiaderente mettere a scaldare 2 cucchiai di olio evo.
mettere a rosolare lo scalogno tritato e l’aglio schiacciato.

Versare le vongole pulite, 3 macinate di pepe, sfumare con il vino bianco e cuocere a fiamma vivace fino all’apertura di tutte le vongole.

Staccare una per una le valve dai molluschi, gettare le valve e tenere da parte i molluschi in una ciotola.

Filtrare al colino fine il liquido di cottura delle vongole e versarlo un po’ nella ciotola delle vongole il rimanente tenerlo da parte.

In una padella antiaderente mettere a scaldare il liquido di cottura delle vongole a fiamma moderata.

In una pentola piena di acqua bollente mettere a cuocere le penne per 3 minuti.

Scolare la pasta e versarla nella padella con il liquido di cottura delle vongole e portare a cottura.

Versare le vongole, gli asparagi e mescolare.

Servire in tavola in 4 piatti fondi.

(Visited 6 times, 1 visits today)
Pubblicità
Pubblicità
Chef Ricettiamo
precedente
Ziti pasticciati con Nasello
Prossimo
Bombette Fritte alla Ricotta
precedente
Ziti pasticciati con Nasello
Prossimo
Bombette Fritte alla Ricotta

Aggiungi i tuoi commenti

Translate »