0 0
Penne rigate ai sapori mediterranei

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Regolare le porzioni
350gr Penne o di riso
2 cucchiai Olio Evo
4 Olive denocciolate
1 Peperone giallo
1 Peperone rosso
1 Carote
1 Cipolla
1 Zucchina
1 spicchio Aglio
1 rametto Basilico
1 rametto Prezzemolo
1 rametto Timo
qb Sale
qb Pepe

informazioni Nutrizionali

2,17g
Proteine
55k
Calorie
0,99g
Grassi
8,76g
Carboidrati
1,99g
Zuccheri

Penne rigate ai sapori mediterranei

Penne rigate ai sapori mediterranei

Caratteristiche:
  • Semplice

Lavare e pelare e tagliare a listarelle sottili le verdure. Frullare olive, prezzemolo, olio ed aglio.
Unire il tutto in padella e brasare per 5 minuti.
Cuocere le penne, scolarle e farle saltare in padella.
Aggiungere basilico spezzettato, timo e pepe.

  • 45
  • Serves 4
  • Facile

Ingredienti

Direzione

Condividi
Pubblicità

Penne rigate ai sapori mediterranei

Penne rigate ai sapori mediterranei esaltazione del gusto e del sapore in un primo piatto semplice e anche dietetico.

 

Penne rigate ai sapori mediterranei, disporre tutti gli ingredienti sul piano di lavoro.

Lavare tutte le verdure e gli odori e tenere da parte.

 

Mettere nel bicchiere del frullatore l’aglio, l’olio, le foglie di prezzemolo, le olive e frullare fino ad ottenere un composto cremoso.

Pelare i peperoni e la carota con il pela-verdure, tagliarli a listarelle e mettere da parte.

 

Tagliare testa e fondo alla zucchina, tagliare a listarelle sottili e tenere da parte.

Pelare, lavare e tritare la cipolla e tenere da parte.

 

In una padella antiaderente mettere 1 dito di brodo vegetale e brasare la cipolla.

Aggiungere, in padella, la carota, i peperoni e la zucchina.

 

Mescolare bene e cuocere per 5 minuti a fuoco moderato, le verdure dovranno essere croccanti.

In una pentola far bollire abbondante acqua salata.

Aggiungere le penne e cuocerle al dente.

 

Scolarle e farle saltare 1 minuto nella  padella delle verdure.

 

Aggiungere il basilico spezzettato a mano, le foglioline di timo ed una macinata di pepe.

 

Se fosse necessario aggiungere un po’ di acqua di cottura.

 

(Visited 464 times, 1 visits today)
Pubblicità
Pubblicità
Chef Ricettiamo

Chef Ricettiamo

La mia collezione personale di ricette. Provale sono tutte state preparate e provate personalmente. Buon appetito :D

minestrone
precedente
Minestrone di verdure
Linguine alla ligure
Prossimo
Linguine alla ligure
minestrone
precedente
Minestrone di verdure
Linguine alla ligure
Prossimo
Linguine alla ligure

Aggiungi i tuoi commenti

Translate »