Peperoni in agrodolce

Peperoni in agrodolce

Peperoni in agrodolce da servire come  parte di ottimo antipasto all’italiana.

Disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro.

Lavare i peperoni sotto acqua corrente asciugarli con carta assorbente da cucina e tenere da parte.

Svuotare i peperoni, togliere la calotta con il picciuolo, i semi e le coste bianche interne.

Tagliare i peperoni a pezzetti.
Mettere una pentola, con acqua, aceto, zucchero e sale,  sul fuoco moderato e far bollire per 15 minuti.

Toglierli dalla pentola con un mestolo forato e metterli su di un canovaccio o carta assorbente da cucina ad asciugare.
Pulire aglio e prezzemolo e tenere da parte.

Frullare l’aglio.

Mettere in una ciotola i pezzi di peperoni, l’aglio frullato, il prezzemolo in foglie e mescolare bene.

Metterli, con delicatezza, nei vasetti sterilizzati con chiusura ermetica, coprire i peperoni nei vasetti con il liquido della pentola, salamoia, e chiudere bene.

Riporre in un luogo buio ed asciutto, si conservano per 1 anno.

Usare alla bisogna, il prodotto nel vaso deve essere sempre ricoperto con l’olio.

Degustarle dopo 7 giorni.

Nota

Per riutilizzare la salamoia avanzata si possono fare le cipolline in agrodolce:

sbollentarle 3 minuti in acqua,  metterle nel vaso, sterilizzato con chiusura ermetica, e versare sopra a coprirle del tutto la salamoia avanzata. Regolarsi come per i peperoni.

 

https://ricettiamo.info/ricettiamo-ricette-di-cucina-e-non-solo-entra-a-far-parte-anche-tu-della-community-degli-amici-di-ricettiamo-registrati-velocemente-e-accedi-subito-alla-tua-area-personale-sempre-a-portata-di/

 

Ricette con Pentola a Pressione, veloci e leggere

(Visited 330 times, 1 visits today)
ConservePeperoni in agrodolce