0 0
Peperoni, melanzane, olive nere sotto olio

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Regolare le porzioni
5 kg Melanzane
1,5 kg Peperone giallo
1,5 kg Peperone rosso
500gr Olive nere denocciolate
3 litri Olio Evo
3 litri aceto bianco
100gr origano
2 teste Aglio
5 Peperoncino piccanti
3 cucchiai Sale Grosso

informazioni Nutrizionali

0,83g
Proteine
35k
Calorie
0,23g
Grassi
8,73g
Carboidrati
3,2g
Zuccheri

Peperoni, melanzane, olive nere sotto olio

Peperoni, melanzane, olive nere sotto olio

Caratteristiche:
  • Semplice

In una pentola mettere circa 2 l di aceto e aggiungere il sale, mettere sul fuoco e portare ad ebollizione. Aggiungere man mano i peperoni tagliati ed aspettare che si alzi il bollore, lasciarli bollire per 4/5 secondi,  prelevarli con un mestolo forato, scolarli un po’ alla volta fino ad esaurimento degli stessi. Strizzarli nel torchio, in mancanza si può usare lo schiacciapatate.
Mettere le melanzane tagliate a striscioline in contenitore capiente, versare aceto e sale mescolare. Lasciarle in infusione per 12 ore coperte dal liquido. Strizzarle bene usando il torchio o in mancanza lo schiacciapatate.
In una ciotola capiente unire le melanzane ed i peperoni, aggiungere  l'olio, l' aglio a fettine, l 'origano, il peperoncino, le olive nere e mescolare bene. Invasare pigiando bene in vasetti sterilizzati con chiusura ermetica ed aggiungere altro olio fino a coprire tutto.

  • 60
  • Serves 10
  • Facile

Ingredienti

Direzione

Condividi
Pubblicità

Peperoni, melanzane, olive nere sotto olio

Peperoni, melanzane, olive nere sotto olio servire come parte di ottimo antipasto all’italiana.

Disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro.

Pelare, tagliare l’aglio a fettine sottili e tenere da parte.

Lavare i peperoni sotto acqua corrente asciugarli con carta assorbente da cucina, pulirli, togliere il torsolo, eliminare i semi, le coste bianche, tagliarli a listarelle e tenere da parte.

Lavare le melanzane sotto acqua corrente asciugarle con carta assorbente da cucina,  tagliare testa e fondo, pelarle con pela-verdure asportando anche la parte verde sottostante la pelle, tagliare a listarelle e tenere da parte.

In una pentola mettere circa 2 l di aceto e aggiungere il sale, mettere sul fuoco e portare ad ebollizione.

Aggiungere man mano i peperoni tagliati ed aspettare che si alzi il bollore, lasciarli bollire per 4/5 secondi,  prelevarli con un mestolo forato, scolarli un po’ alla volta fino ad esaurimento degli stessi.
Strizzarli nel torchio, in mancanza si può usare lo schiacciapatate.
Mettere le melanzane tagliate a striscioline in contenitore capiente, versare aceto e sale mescolare.

Lasciarle in infusione per 12 ore coperte dal liquido.

Strizzarle bene usando il torchio o in mancanza lo schiacciapatate.
In una ciotola capiente unire le melanzane ed i peperoni, aggiungere  l’olio, l’ aglio a fettine, l ‘origano, il peperoncino, le olive nere e mescolare bene.
Invasare pigiando bene in vasetti sterilizzati con chiusura ermetica ed aggiungere altro olio fino a coprire tutto.
Lasciarli senza coperchio per almeno una notte in modo tale da far salire le bolle d’aria e se fosse il caso rabboccare.

Riporre in un luogo buio ed asciutto, si conservano per 1 anno.

Usare alla bisogna, il prodotto nel vaso deve essere sempre ricoperto con l’olio.

Si possono degustare dopo 30 giorni.

 

(Visited 144 times, 1 visits today)
Pubblicità
Pubblicità
Chef Ricettiamo

Chef Ricettiamo

La mia collezione personale di ricette. Provale sono tutte state preparate e provate personalmente. Buon appetito :D

precedente
Peperoni mediterranei
Prossimo
Peperoni sotto olio
precedente
Peperoni mediterranei
Prossimo
Peperoni sotto olio

Aggiungi i tuoi commenti

Translate »