Ingredienti
- 5 Tuorlo
- 125cl Acqua mineralenaturale
- 150gr Zucchero
- 300gr Panna montata
- 1 baccello Vaniglia
Direzione
Perfetto alla vaniglia
Perfetto alla vaniglia lo si può gustare in coppa a fine pasto con guarniture, a piacere, come dessert.
Disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro.
Come ricetta base:
in una pentola mettere lo zucchero, 1 baccello di vaniglia e 125gr di acqua, portare a bollore e far bollire per 5 minuti mescolando spesso.
In un’altra pentola frustare, con fruste elettriche, i tuorli fino ad ottenere un composto liscio, abbastanza leggero e voluminoso.
Cuocere la crema di tuorli a bagnomaria a fuoco basso, l’acqua del bagnomaria non deve mai bollire, versando poco per volta lo sciroppo caldo di acqua e zucchero, frustare energicamente.
Continuare la cottura per 10 minuti, mescolare bene.
La crema è pronta quando ha raddoppiato il suo volume iniziale.
Far raffreddare completamente.
Il gelato può essere arricchito, mescolando al composto freddo, prima di metterlo in freezer con:
pezzetti di frutta candita o briciole di marron glacè o briciole di amaretto o schegge di cioccolata o
dadini di frutta fresca o sciroppata o violette candite o briciole piuttosto grosse di meringa.
A piacere, alcuni degli ingredienti sopra citati, possono essere macerati in un liquore come: il Rum, il Maraschino, il Kirsch o lo Strega.
Mettere in uno stampo a piacere, da plum cake o da budino o da monoporzione e mettere in freezer per 2 ore.
Al momento dell’utilizzo unire 300gr di panna montata e le decorazioni che si intendono fare.
Servire in coppe individuali con guarniture a piacere.
L’eventuale avanzo metterlo in un contenitore e conservare in freezer.
https://ricettiamo.info/ricetta-gelato-e-sorbetti-metodi-con-e-senza-gelatiera/