0 0
Pesce e Uova in Insalata

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Regolare le porzioni
350gr Pesce avanzato e cotto
3 Uova
3 cuori lattuga
1 ciuffetto Prezzemolo
1 limone
4 cucchiai Olio Evo
qb Pepe
qb Sale

informazioni Nutrizionali

17,7g
Proteine
97k
Calorie
2,3g
Grassi
1g
Carboidrati
1g
Zuccheri

Pesce e Uova in Insalata

Pesce e Uova in Insalata

Caratteristiche:
  • Tradizionale

Pesce e Uova in Insalata:
In una ciotola mettere l’olio evo, il succo di limone, il prezzemolo tritato, pepe, sale e mescolare bene.
Aggiungere nella insalatiera con le uova a spicchi, il pesce a dadini, i cuori di lattuga, cospargere con la salsina appena preparata e mescolare delicatamente.

  • 30
  • Serves 4
  • Facile

Ingredienti

Direzione

Condividi
Pubblicità
Pubblicità

Pesce e Uova in Insalata

Il Pesce e Uova in Insalata è un piatto versatile si può servire come antipasto o come secondo piatto molto gustoso, semplice e veloce da preparare, ideale da servire in pranzi o cene, a base di pesce, con familiari ed amici.

Per il Pesce e Uova in Insalata disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro.

Pubblicità

In un pentolino pieno di acqua bollente leggermente salata far rassodare 3 uova per 9 minuti dalla ripresa del bollore.

Farle raffreddare sotto acqua corrente, sgusciarle, tagliarle a spicchi e metterle in una insalatiera.

Sul piano di lavoro, con un coltello ben affilato, tagliare a dadini il pesce cotto avanzato e tenere da parte.

Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina, le foglie di prezzemolo, tritarle e tenere da parte.

Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina, i cuori di lattuga, tagliarli in 4 parti e tenere da parte.

Spremere il limone nello spremiagrumi e tenere il succo da parte.

In una ciotola mettere l’olio evo, il succo di limone, il prezzemolo tritato, pepe, sale e mescolare bene.

Aggiungere nella insalatiera con le uova a spicchi, il pesce a dadini, i cuori di lattuga, cospargere con la salsina appena preparata e mescolare delicatamente.

Servire in tavola nella direttamente nella insalatiera.

 

 

Nota

Il pesce avanzato può essere di qualsiasi tipo, lesso, arrosto, al forno, se non lo si avesse a disposizione, lessare un pesce a piacere e procedere come in ricetta.

Il branzino noto comunemente come spigola in Italia peninsulare ed insulare o branzino prevalentemente in Italia settentrionale è un pesce osseo marino e d’acqua salmastra della famiglia delle Moronidae. Il nome “branzino” potrebbe derivare dal veneto “frongina caghina” (chela) o da branchie, il pesce dalle branchie in vista, mentre il nome “spigola” deriva da “spiga” riferendosi alle punte dei raggi delle pinne dorsali. È un pesce molto apprezzato in cucina per le carni sode, gustose e povere di lische. Può essere cotto, grigliato, al cartoccio, al sale, al forno o in court bouillon.

 

 

 

 

 

 

 

(Visited 21 times, 1 visits today)
Pubblicità
Pubblicità
Chef Ricettiamo
Salmone in Insalata
precedente
Salmone in Insalata
Pasta e Fagioli alla Padovana
Prossimo
Pasta e Fagioli alla Padovana
Salmone in Insalata
precedente
Salmone in Insalata
Pasta e Fagioli alla Padovana
Prossimo
Pasta e Fagioli alla Padovana

Aggiungi i tuoi commenti

Translate »