Ingredienti
- 700g Farina di semola
- 2 cucchiai Sale
- 1/2 cubetto Lievito di birra
- 4 cucchiai Olio Evo
Per la guarnizione
- 5 cucchiai Olio Evo
- 900g Cipollinenovelle
- 2 spicchi Aglio
- 5 foglie Basilico
- 50g Acciughe
- 16 Olive nere
- 2 cucchiai Olio Evo
- qb Sale
- qb Pepe
Direzione
Pissaladière
La Pissaladière fondamentalmente è una focaccia farcita, ricetta Francese nata nella città di Nizza. Il nome deriva da pissalat, pesce salato, la particolarità della focaccia pissaladière è una crema a base di acciughe. Ottima come accompagnamento in apritivo e antipasto.
Impastare la farina setacciata con il sale, il lievito, l’olio e acqua 5 dl, lavorare energicamente per 10 minuti fino ad ottenere un impasto morbido ed elastico, se necessario aggiungere altra farina.
Mettere l’impasto in una ciotola coprirla con carta oleata e lasciare riposare per 1 ora, raddoppia il suo volume.
Scolare le acciughe e metterle a bagno in un po’ di latte.
Tagliare le cipolle a fettine sottili e soffriggerle con l’olio e l’aglio per 8 – 10 minuti non devono colorite.
Aggiungere il basilico, il sale ed i pepe.
Lasciare raffreddare.
Stendere la pasta e metterla in una teglia 30×33 cm.
Mettere sopra le cipolle, le acciughe scolate e tagliate nel senso della lunghezza, le olive e lasciare riposare per 10 min Infornare a forno caldo 190°C per 35 – 40 minuti.
Togliere dal forno e tagliare a pezzi.
Servire calda o fredda