0 0
Pizza alla Parmigiana

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Regolare le porzioni
500g Acqua minerale Tiepida
600g Farina 00
400g Farina 0
30g Sale
50g Olio Evo
1 pizzico Zucchero
1/2 cubetto Lievito di birra
1 grossa Melanzana
2 Mozzarella
1 fetta Fontina
3 pelati Pomodori pelati
5 foglie Basilico
30g Parmigiano Reggiano
1 pizzico origano

informazioni Nutrizionali

194k
Calorie
82g
Proteine
56g
Grassi
256g
Carboidrati
28g
Zuccheri

Pizza alla Parmigiana

Pizza alla Parmigiana

Caratteristiche:
  • Light
  • Semplice

La pizza alla parmigiana  è un ottima ricetta, fresca leggera e croccante. La farcitura alle melanzane e formaggio la rende gustosa e appettitosa per qualsiasi occasione. Buona facile e veloce.

  • 30
  • Serves 4
  • Medio

Ingredienti

Direzione

Condividi
Pubblicità
Pubblicità

Pizza alla Parmigiana

La pizza alla parmigiana  è un ottima ricetta, fresca leggera e croccante. La farcitura alle melanzane e formaggio la rende gustosa e appettitosa per qualsiasi occasione. Buona facile e veloce.

 

Le teglie devono essere rigorosamente di alluminio .

Pubblicità

Miscelare le 2 farine.

Mettere la metà delle 2 farine miscelate in una terrina con l’acqua, l’olio ed il lievito sciolto in acqua tiepida (la temperatura dell’acqua non deve superare i 40°C altrimenti i fermenti lievitanti muoiono).

Impastare con planetaria con fruste ritorte oppure a mano.

Lasciare riposare 30 minuti coperta con pellicola per alimenti in luogo riparato (dispensa).

Aggiungere 2 cucchiai di sale , lo zucchero e l’altra metà della farina.

Impastare con planetaria con fruste ritorte oppure a mano.

Lasciare riposare 5 ore coperta con pellicola per alimenti.

Stendere la pasta per la pizza in una teglia unta d’olio, aiutandoti con le mani anch’esse leggermente unte.

Cercare di ottenere una base uniforme nello spessore e non troppo bassa.

Bucherellare leggermente la pasta con una forchetta e metterla a riposare in luogo tiepido, è ottimale appoggiarla sopra il forno già acceso o in dispensa per 1 ora.

 

Pelare la melanzana e tagliarla in fette tonde sottili, non più alte di qualche millimetro.

Tagliare a cubetti la mozzarella, spezzettare le foglie di basilico pulite e affettare sottilmente la fontina.

 

Prendere la teglia con la pasta e spalmare la salsa di pomodoro uniformemente, lasciando libero un piccolo bordo. Salare leggermente, quindi distribuire in modo uniforme le fette di melanzana.

 

Su ogni fetta appoggiare un pezzetto di basilico che verrà coperto con una fettina di fontina.

 

Completare ogni fetta di melanzana con una spolverata di parmigiano grattugiato.

Distribuire i cubetti di mozzarella in modo uniforme.

 

Condire con un po’ di sale, origano abbondante e un filo di olio evo.

 

Infornare a forno caldo 220°C per 15-20 minuti circa, fino a che la mozzarella sia ben sciolta e la pasta dorata e croccante.

Servire ben caldo e filante, condendo a piacere con olio piccante.

 

Vino consigliato:

Colli di Parma Malvasia frizzante DOC

 

Pizza impasto lievitazione cottura

(Visited 585 times, 1 visits today)
Pubblicità
Pubblicità
Ricettiamo

Ricettiamo

Ricettiamo per passione, Ricettiamo assieme :)

Pizza margherita
precedente
Pizza
Pizza con verdure alla farina di Farro
Prossimo
Pizza con verdure alla farina di Farro
Pizza margherita
precedente
Pizza
Pizza con verdure alla farina di Farro
Prossimo
Pizza con verdure alla farina di Farro

Aggiungi i tuoi commenti

Translate »