Ingredienti
- 400ml Acqua mineralenaturale
- 240ml Latte
- 1 kg Farina 0Manitoba
- 20gr Sale2 cucchiai
- 90 ml Olio Evo
- 1 cucchiaio Zucchero
- 500gr Passata di pomodoro
- 400gr Mozzarellameglio se di bufala
- 100gr Grana Parmigiano Reggiano
- 25gr Lievito di birra
- qb origano
Direzione
Pizza alta alla Luciano
La Pizza alta alla Luciano, leggera morbida e gustosa vi sorprenderà.
Per preparare la Pizza alta alla Luciano,
disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro.
In una ciotola versare l’acqua, il latte, l’olio e tenere da parte.
(la temperatura dei liquidi non deve superare i 40°C altrimenti i fermenti lievitanti muoiono).
Mettere nella planetaria con gancio o usare lo sbattitore con le fruste ritorte,
la farina, il sale, lo zucchero ed il lievito di birra sbriciolato.
Mescolare gli ingredienti, nella planetaria o con lo sbattitore,
a bassa velocità per qualche minuto e versare a filo l’acqua,
l’olio ed il latte messi nella ciotola e far amalgamare bene il composto sempre a bassa velocità.
Passare all’alta velocità e lavorare per 10 minuti, fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
Dividere l’impasto in 2 metà ed adagiarle in 2 ciotole di plastica distinte unte di olio,
per evitare che durante la lievitazione si attacchi alle pareti della ciotola,
formare una palla, incidere con un coltello formando una croce,
l’impasto risulterà appiccicoso per cui ungersi le mani con un po’ di olio per facilitare l’operazione.
Coprire ciascuna ciotola con un canovaccio e mettere a lievitare in forno spento con luce accesa per 3 ore.
Oliare 2 teglie per pizza 37×27 cm,
stendere l’impasto e lasciare riposare 1 ora coperte con pellicola per alimenti in luogo asciutto e riparato,
dispensa.
Mettere sugli impasti: il parmigiano grattugiato,
la polpa o passata di pomodoro, stenderla bene sull’impasto con il dorso di un cucchiaio,
l’origano e l’olio a filo ai bordi degli impasti ed un po’ sugli impasti stessi.
Per cuocere contemporaneamente in forno le 2 pizze mettere una teglia sul livello 2° sulla griglia e a livello 4° l’altra teglia su leccarda, usare il ventilato o lo statico a 250°C fino a che il fondo della pizza sia dorato circa 15 minuti.
Strizzare le mozzarelle con le mani in modo da far uscire più acqua possibile e tagliarle a fettine sottili.
Stendere sulle pizze le fettine di mozzarella a coprire interamente le 2 pizze,
ancora un po’ di parmigiano grattugiato, origano, altre eventuali farciture come:
acciughe, capperi, verdure grigliate, ecc,
un po’ di olio a filo ai bordi delle pizze ed infornare sempre a 250°C fino a quando la mozzarella si è sciolta, circa 12 minuti.
Togliere dal forno, tagliarle e servire ciascun commensale su piatto individuale.
Nota
Se si vuol evitare di avere le bruciature ai bordi della pizza,
mettere sul fondo del forno, già in fase di riscaldamento la leccarda del forno con 2 dita di acqua,
prima di infornare la pizza, gettare nell’ acqua qualche cubetto di ghiaccio o acqua fredda in modo che si crei vapore nel forno.
La pizza cuoce meglio ed evita le bruciature sull’ impasto.