0 0
Pizza con verdure alla farina di Farro

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Regolare le porzioni
300g Farina di farro
200g Farina 0
1/2 cubetto Lievito di birra
2 cucchiai Sale
3 pelati Pomodori pelati
250g Provola affumicata
1 grande Zucchina
1 grande Melanzana
2 cucchiai Olio Evo

informazioni Nutrizionali

432k
Calorie
15,4g
Proteine
7,5g
Grassi
69g
Carboidrati
3,5g
Zuccheri

Pizza con verdure alla farina di Farro

Pizza con verdure alla farina di Farro

Caratteristiche:
  • Light
  • Semplice

Un ottima pizza con farina alternativa o mixata alla 00. Risulta croccante e saporita e apporta maggiori valori nutrizionali rispetto al classico impasto tradizionale. Equilibrata come piatto unico.

  • 35
  • Serves 4
  • Medio

Ingredienti

Direzione

Condividi
Pubblicità
Pubblicità

Pizza con verdure alla farina di Farro

Un ottima pizza con farina alternativa o mixata alla 00. Risulta croccante e saporita e apporta maggiori valori nutrizionali rispetto al classico impasto tradizionale. Equilibrata come piatto unico.

 

Setacciare sulla spianatoia le due farine.

Pubblicità

Unire un cucchiaio di sale ed impastare con acqua tiepida in cui si è sciolto il lievito di birra.

Usarne quanto basta al fine di ottenere una pasta elastica.

Fare una palla, coprirla con un panno e lasciarla lievitare per almeno 2 ore in luogo tiepido ( dispensa).

Lavare la melanzana e la zucchina, spuntarle, affettarle finemente nel senso della lunghezza, metterle in un piatto e cospargerle di sale.

Lasciarle per 10 minuti a perdere l’acqua di vegetazione.

Asciugare ogni fetta e grigliarla.

Trascorso il tempo di lievitazione, stendere la pasta con le mani (non troppo sottilmente) sulla placca ben unta di olio, cospargere la superficie con la polpa di pomodoro ben sgocciolata, salare, sistemare sopra le verdure grigliate, la provola finemente affettata ed irrorare con un filo di olio,

Infornare in forno caldo a 250°C per 15-20 minuti.

 

Nota

La farina di farro, tendenzialmente assorbe molta più acqua durante la lavorazione, quindi cercare di tenere l’impasto più morbido per evitare di trovare una pasta troppo dura dopo la lievitazione.

 

Lievito di birra fresco

 

Pizza impasto lievitazione cottura

 

Pasta matta

(Visited 271 times, 1 visits today)
Pubblicità
Pubblicità
Ricettiamo

Ricettiamo

Ricettiamo per passione, Ricettiamo assieme :)

Pizza alla Parmigiana
precedente
Pizza alla Parmigiana
pizza dell'ortolano integrale
Prossimo
Pizza dell’Ortolano
Pizza alla Parmigiana
precedente
Pizza alla Parmigiana
pizza dell'ortolano integrale
Prossimo
Pizza dell’Ortolano

Aggiungi i tuoi commenti

Translate »