0 1
Pizza estiva alle Pesche

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Regolare le porzioni
500ml Acqua minerale tiepida
600gr Farina 00
400gr Farina 0
30gr Sale
50ml Olio Evo
2 cucchiaini Zucchero
300gr Polpa pomodoro
400gr Mozzarella
4 Pesche
qb Basilico
qb origano
6 cucchiaini Aceto Balsamico glassa
7gr Lievito di birra lievito per l’inverno ½ cubetto – lievito per l’estate ¼ di cubetto –

informazioni Nutrizionali

7,9g
Proteine
296k
Calorie
14,8g
Grassi
35,6g
Carboidrati
1,3g
Zuccheri

Pizza estiva alle Pesche

Pizza estiva alle Pesche

Caratteristiche:
  • Tradizionale

Impastare con planetaria con fruste ritorte oppure a mano.
Lasciare riposare almeno 5 ore coperta con pellicola.
Oliare le teglie di alluminio per pizza, stendere l’impasto e lasciare riposare 1 ora coperta con pellicola per alimenti.
Mettere sopra l’impasto la polpa di pomodoro, il sale, l’origano e l’olio a filo. Infornare in forno caldo a 250°C fino a che il fondo della pizza sia dorato circa 15 minuti. Stendere sulla pizza la mozzarella, le fettine di pesca ed il basilico.
Infornare fino a quando la mozzarella si è sciolta circa 10 minuti. Togliere dal forno e condire con la glassa di aceto balsamico.

  • 50
  • Serves 10
  • Facile

Ingredienti

Direzione

Condividi
Pubblicità

Pizza estiva alle Pesche

La Pizza estiva alle Pesche è una pizza insolita caratterizzata dalla nota dolce delle pesche e dal gusto intenso dell’aceto Balsamico di Modena,  è un accostamento di sapori azzardato, coraggioso, al di fuori dagli schemi ma intrigante, da provare.

Per la Pizza estiva alle Pesche disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro.

Dosi per 2 teglie di alluminio rettangolari.

Lavare, pelare, togliere il nocciolo, tagliare a fettine sottili le pesche e tenere da parte.

Tagliare la mozzarella a fettine sottili e tenere da parte.

Miscelare le 2 farine.

Mettere la metà delle 2 farine miscelate in una terrina con l’acqua, l’olio ed il lievito sciolto in acqua tiepida.

Impastare con planetaria con fruste ritorte oppure a mano.

Lasciare riposare 30 minuti coperta con pellicola per alimenti.

Aggiungere 2 cucchiai di sale, lo zucchero e l’altra metà della farina.

Impastare con planetaria con fruste ritorte oppure a mano.

Lasciare riposare almeno 5 ore coperta con pellicola.

Oliare le teglie di alluminio per pizza, stendere l’impasto e lasciare riposare 1 ora coperta con pellicola per alimenti.

Mettere sopra l’impasto la polpa di pomodoro, il sale, l’origano e l’olio a filo.

Infornare in forno caldo a 250°C fino a che il fondo della pizza sia dorato circa 15 minuti.

Stendere sulla pizza la mozzarella, le fettine di pesca ed il basilico.

Infornare fino a quando la mozzarella si è sciolta circa 10 minuti.

Togliere dal forno e condire con la glassa di aceto balsamico.

Servire in tavola su piatto di portata o servire una porzione ad ogni commensale su piatto individuale.

Nota

La pizza estiva alle pesche è una pizza insolita caratterizzata dalla nota dolce delle pesche e dal gusto intenso dell’aceto Balsamico di Modena,  è un accostamento di sapori azzardato, coraggioso, al di fuori dagli schemi ma intrigante, da provare.

(Visited 1.067 times, 1 visits today)
Pubblicità
Pubblicità
Chef Ricettiamo

Chef Ricettiamo

La mia collezione personale di ricette. Provale sono tutte state preparate e provate personalmente. Buon appetito :D

Pizza Margherita bassa
precedente
Pizza Margherita bassa
Pizza senza glutine
Prossimo
Pizza senza glutine
Pizza Margherita bassa
precedente
Pizza Margherita bassa
Pizza senza glutine
Prossimo
Pizza senza glutine

Aggiungi i tuoi commenti

Translate »