Ingredienti
- 600gr Pasta per la pizza
- 200gr Ricotta
- 100gr Provola affumicata
- 80gr Parmigiano Reggiano
- 80gr Pecorino
- 80gr salame
- 1/2 litro Olio d'arachidi
- qb Sale
- qb Pepe
Direzione
Pizzette farcite fritte
Le Pizzette farcite fritte sono una versione mini delle più famosa pizza fritta napoletana. Protagoniste assolute delle feste, dei buffet e delle cene estive, sono deliziose e gustose. Le Pizzette farcite fritte possono essere anche una golosa alternativa alla classica pizza con il vantaggio che sono facili da preparare.
Per le Pizzette farcite fritte disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro.
Stemperare in una ciotola la ricotta con una forchetta e tenere da parte.
Tagliare a cubetti la provola ed il salame e tenere da parte.
Aggiungere il parmigiano ed il pecorino romano, la provola ed il salame tagliati a cubetti.
Ungere con un po’ d’olio il piano di lavoro, formare tanti dischi di 11cm di diametro e 5mm di spessore con la pasta per pizza.
Porre l’impasto in mezzo ai dischetti e richiuderli a forma di mezza luna o nella forma preferita.
Mettere in una padella antiaderente l’olio di arachidi, friggere in olio bollente, a fuoco vivace, le pizzette farcite.
Servire in tavola su piatto di portata o servire ogni commensale su piatto individuale.
Vino consigliato:
Conegliano e Valdobbiadene Prosecco doc Spumante Brut
Nota
Le pizzette farcite fritte sono una versione mini delle più famosa pizza fritta napoletana. Protagoniste assolute delle feste, dei buffet e delle cene estive, sono deliziose e gustose. Le Pizzette farcite possono essere anche una golosa alternativa alla classica pizza con il vantaggio che sono facili da preparare.