0 0
Pollo al limone

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Regolare le porzioni
300gr Petti di pollo Bocconcini
1 limone Spremuta limone
30gr Farina
qb Olio Evo
qb Sale Grosso
qb Pepe

informazioni Nutrizionali

226kc
Calorie
28gr
Proteine
20gr
Grassi
19gr
Carboidrati
9gr
Zuccheri

Pollo al limone

Pollo al limone

Caratteristiche:
  • Prelibatezze
  • Semplice
  • Tradizionale

Infarinare i bocconcini di pollo,
farli rosolare in un filo d'olio bollente,
aggiungere vino e succo di limone,
lasciare cuocere per 10 minuti.
Alla consistenza cremosa dei liquidi spgnere e servire.

  • 20
  • Serves 2
  • Facile

Ingredienti

Direzione

Condividi
Pubblicità

Pollo al limone

 

Reel dello Chef Lory, Bocconcini di petto di Pollo al limone. Una ricetta facile e veloce e buonissima.

 

Per preparare il Pollo al limone dello Chef Lory,
sistemare tutti gli ingredienti sul piano di lavoro

 

Guarda la video ricetta, clicca qui:

 

 

Prepariamo i bocconcini di pollo,
se partiamo da un petto di pollo, taglialo a cubetti non troppo piccoli.

 

Infariniamo i cubetti di pollo,
e facciamo scaldare un filo d’olio evo in padella antiaderente.

Aggiungiamo i bocconcini di pollo infarinati e lasciamo caramellare il pollo su tutti i lati,
girando i bocconcini ogni 30 secondi

Aggiungere il vino ed il succo di limone,
slaare e pepare e lasciare cuocere a fiamma media per circa 10 minuti,
dobbiamo far rapprendere i liquidi e trasfromare in una buonissima cremina gli amidi.

Quando la cremina è pronta,
spegnere la fiamma,
serivre su piatto di portata

cospargere il piatto con un filo d0olio Evo a crudo
e una spolverata di sale e pepe.

 

 

Guarda la video ricetta, clicca qui:

 

 

 

 

 

 

(Visited 116 times, 1 visits today)
Pubblicità
Pubblicità

Passi

1
Fatto
5

Bocconcini di pollo

Preparare i bocconcini di pollo ed infarinarli

2
Fatto
10

Cuocere per 10 minuti

Far soffriggere i bocconcini su tutti i lati e lasciarli cuocere con vino e succo lione per 10 minuti,
fino al crearsi di una gustosissima cremina d'accompagnamento.
Spegnere e servire

Ricettiamo

Ricettiamo

Ricettiamo per passione, Ricettiamo assieme :)

Cappelletti alla Romagnola di Magro
precedente
Cappelletti alla Romagnola di Magro
Riso alla Cantonese
Prossimo
Riso alla Cantonese – Chef Lory
Cappelletti alla Romagnola di Magro
precedente
Cappelletti alla Romagnola di Magro
Riso alla Cantonese
Prossimo
Riso alla Cantonese – Chef Lory

Aggiungi i tuoi commenti

Translate »