Polpette di Bietole

Polpette di Bietole

Le Polpette di Bietole sono un piatto versatile si possono servire come antipasto o come contorno gustoso e saporito, anche vegetariano, ideale per un pranzo od una cena in famiglia o con amici o per un buffet.

Per le Polpette di Bietole
disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro.

Lavare, mondare ripetutamente le bietole
o erbette.

Metterle in una pentola con poca acqua leggermente salata
e cuocerle per 15 minuti.

Far raffreddare, strizzarle bene per far rilasciare l’acqua
e tritarle.

In una padella antiaderente
mettere a scaldare i 40gr di burro.

Unire le bietole, 1 pizzico di sale, pepe,
mescolare e cuocere per 5 minuti a fiamma moderata.

Metterle in una ciotola aggiungere il parmigiano,
mescolare bene per amalgamare il tutto e tenere da parte.

 

Preparare la pastella:

In un pentolino antiaderente mettere a fondere i 30gr di burro.

In un piatto fondo sbattere l’uovo con una forchetta.

in una ciotola mettere la farina, l’uovo sbattuto, il burro fuso,
1 pizzico di sale ed impastare, aggiungere ½ bicchiere di acqua
o più al fine di ottenere un composto morbido ed omogeneo.

Far riposare la pastella per 60 minuti.

In una padella antiaderente mettere a scaldare l’olio di arachidi.

Prendere con 1 cucchiaio un po’ di composto di bietole
e con le mani formare delle palline della grandezza di una prugna,
immergerle nella pastella e metterle nell’olio bollente un po’ per volta.

Friggerle in ogni loro parte, girandole ogni tanto fino a doratura completa.

Prelevarle dalla padella con un mestolo forato
e disporle su carta assorbente da cucina per far rilasciare l’olio in eccesso.

Mettere le polpette di bietole su di un piatto di portata.

Servire in tavola su piatto di portata
o porzionata su piatto individuale ad ogni commensale.

 

 

Nota

Le Polpette di Bietole si accompagnano con uova fritte, carni e pesci al forno od arrostiti o si possono servire come secondo piatto vegetariano.

La bietola (Beta vulgaris var. cicla) o erbetta è una varietà di barbabietola (Beta Vulgaris), pianta appartenente alla famiglia delle Chenopodiaceae.

È una varietà biologica di Beta Vulgaris una pianta erbacea sia biennale sia annuale, con foglie grandi di colore verde brillante.

I gambi sono bianchi, rossi o gialli secondo la varietà.

È nativa dell’Europa meridionale, dove cresce spontanea nella regione del Mediterraneo.

Ne esistono numerose varietà dato che si coltiva in tutte le zone temperate del mondo.

È una verdura molto apprezzata dato che contiene vitamine, fibre, acido folico e sali minerali.

Le foglie esteriori, che sono le più verdi, contengono la maggior quantità di vitamine e carotene.

Contiene anche acido ossalico.

Si può consumare tutta la pianta incluso le foglie ed il gambo.

Le foglie vengono raccolte quando sono ancora piccole (meno di 20 cm).

(Visited 260 times, 1 visits today)
BietolepolpettePolpette di Bietole