0 0
Polpettone di patate e funghi

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Regolare le porzioni
600gr Polpa di manzo tritata
200gr Patate
300gr Funghi anche surgelati
2 Uova
50gr Parmigiano Reggiano
1 Cipolla
1 spicchio Aglio
2 ciuffi Prezzemolo
4 cucchiai Olio Evo
qb Sale
qb Pepe

informazioni Nutrizionali

23,27g
Proteine
299k
Calorie
22,11g
Grassi
1,1g
Carboidrati
1,19g
Zuccheri

Polpettone di patate e funghi

Polpettone di patate e funghi

Polpettone di patate e funghi:
In una ciotola capiente, mescolare la purea di patate con i funghi, tritati e setacciati, unire le uova, il grana, 1 cucchiaio di prezzemolo tritato, sale e pepe, mescolare bene. Foderare con carta da forno lo stampo da plumcake e riempirlo con il composto. Livellare la superficie con una spatola, a piacere, decorare con picchietti di funghi, versare sulla superficie 2 cucchiai d’olio.
Infornare a forno caldo a 200 °C per 40 minuti o finché si sarà formata una crosticina dorata.

  • 55
  • Serves 6
  • Facile

Ingredienti

Direzione

Condividi
Pubblicità
Pubblicità

Polpettone di patate e funghi

Il Polpettone di patate e funghi è un secondo piatto sostanzioso e goloso, utilizzando ingredienti semplici e tutti molto graditi a grandi e piccini.

Il Polpettone di patate e funghi è un piatto sano e saporito ottimo per ogni occasione.

Pubblicità

E’ una ricetta versatile che si presta ad essere utilizzata sia come antipasto,
sia come secondo piatto e sia come schiscetta da portare per pranzo in ufficio.

Per il Polpettone di patate e funghi disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro.

Pelare, lavare le patate e tenere da parte.

Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina, le foglie di prezzemolo, tritarle e tenere da parte.

Pulire con carta assorbente da cucina, i funghi, affettarli, meno 2 funghi da lasciare interi e tenere da parte il tutto.

Pulire, lavare, tritare la cipolla e tenere da parte.

Pelare, tritare l’aglio e tenere da parte

In una pentola di acqua leggermente salata, lessare le patate e setacciarle.

In una padella antiaderente rosolare aglio e cipolla tritati con 2 cucchiai di olio evo.

Unire i funghi affettati, coprire, a fuoco basso lasciar insaporire per 10 minuti,
a fine cottura tenere da parte i 2 funghi  lasciati interi e setacciare gli altri.

Tritare grossolanamente i funghi lasciati interi.

In una ciotola capiente, mescolare la purea di patate con i funghi,
tritati e setacciati, unire le uova, il grana,
1 cucchiaio di prezzemolo tritato, sale e pepe, mescolare bene.

Foderare con carta da forno lo stampo da plumcake
e riempirlo con il composto.

Livellare la superficie con una spatola, a piacere,
decorare con picchietti di funghi, versare sulla superficie 2 cucchiai d’olio.

Infornare a forno caldo a 200 °C per 35-40 minuti
o finché si sarà formata una crosticina dorata.

Lasciar riposare 5 minuti prima di affettare o mettere su piatto di portata.

Servire in tavola su piatto di portata
od affettato ad ogni commensale su piatto individuale.

 

 

Nota
Il Polpettone di patate e funghi è un secondo piatto sostanzioso e goloso,
che utilizza ingredienti semplici e tutti molto graditi a grandi e piccini.

E’ un piatto sano e saporito ottimo per ogni occasione.

Il Polpettone di patate e funghi è una ricetta versatile
che si presta ad essere utilizzata sia come antipasto,
sia come secondo piatto e sia come schiscetta da portare per pranzo in ufficio.

Il polpettone è una pietanza solitamente a base di carne trita o verdure,
spezie, aromi e ingredienti leganti ad esempio l’uovo e il pangrattato o la farina.

Il polpettone è servito a tavola, di norma,
come seconda portata o piatto unico.

La parola “polpettone” è l’accrescitivo di polpetta e,
in effetti, è la sua variante tutta d’un pezzo.

Gli ingredienti sono grossomodo gli stessi – macinati, tagliuzzati o spezzettati,
ciò che cambia è la forma finale della pietanza portata a tavola.

Se le polpette sono molte e piccole,
il polpettone è costituito da un unico grande pezzo,
dalla forma più o meno cilindrica,
il quale viene servito ai commensali affettandolo al momento.
Per la sua la cottura si privilegia il forno.

In alcune ricette, il polpettone può essere farcito,
ad esempio, di verdure, specialmente spinaci e formaggio.

In alcune regioni d’Italia, il termine “polpettone”
viene usato anche per indicare un tipo di torta di verdure
ricoperta non dalla pasta sfoglia ma dal pan grattato,
come  ad esempio:
il Polpettone di fagiolini, tipico della Liguria.

 

 

Polpettone di Ricotta e Spinaci

 

 

(Visited 317 times, 1 visits today)
Pubblicità
Pubblicità
Chef Ricettiamo

Chef Ricettiamo

La mia collezione personale di ricette. Provale sono tutte state preparate e provate personalmente. Buon appetito :D

Polpettone di legumi e frutta secca
precedente
Polpettone di legumi e frutta secca
Quiche ai sapori mediterranei
Prossimo
Quiche ai sapori mediterranei
Polpettone di legumi e frutta secca
precedente
Polpettone di legumi e frutta secca
Quiche ai sapori mediterranei
Prossimo
Quiche ai sapori mediterranei

Aggiungi i tuoi commenti

Translate »