0 0
Pomodorini al forno

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Regolare le porzioni
20 Pomodorini
qb Olio Evo
qb Sale Grosso
qb origano

informazioni Nutrizionali

22k
Calorie
1g
Proteine
0,2g
Grassi
4,8g
Carboidrati
3,2g
Zuccheri

Pomodorini al forno

Pomodorini al forno

Caratteristiche:
  • Diabetica
  • Light
  • Semplice

Tagliare a metà i pomodorini.
Metterli in una teglia da forno.
Aggiungere olio, sale ed origano.
Infornare a forno caldo 180°C fino a che non siano appassiti i pomodorini.

  • 25
  • Serves 4
  • Facile

Ingredienti

Direzione

Condividi
Pubblicità

Pomodorini al forno, Contorni  per Gruppo sanguineo 0

Ricetta Pomodorini al forno, ricette per Contorni Gruppo sanguineo 0, leggere facili e veloci

Pomodorini al forno, ottimi per contorni o anche da aggiungere a insalate fresche di stagione.

Un’idea appetitosa, un primo piatto leggero ed interessante?
prova a condire gli spaghetti con i pomodorini al forno e una spolverata di parmigiano e filo olio evo.

 

Tornando ai nostri pomodorini,

pulirli sotto acqua corrente fredda, tagliare a metà i pomodorini.

In una teglia da forno stendere un foglio di Carta forno o alluminio,
se utilizzate l’alluminio mette il cibo a contatto con la parte più lucida del foglio.

 

Mettere i pomodorini di schiena ed in fila sulla teglia,

dovete vedere la parte interna del pomodoro,

aggiungere olio a filo su tutti i pomodorini, sale ed origano.

 

Infornare a forno caldo 180°C  fino a che non siano appassiti i pomodorini.

Circa 15-20 mimuti a secodna delle dimensioni dei pomodorini.

 

Spolverare a piacere con origano, prezzemolo o peperoncino.

(Visited 403 times, 1 visits today)
Pubblicità
Pubblicità

Passi

1
Fatto
75

Variante: POMODORI CONFIT

Prendere dei pomodori sodi, incidere la pelle con un coltello ed immergerli in acqua bollente per alcuni secondi.
Spellarli e dividerli a spicchi.
Eliminare i semi e la parte più interna, dopo di che cospargerli con sale grosso, zucchero a velo ed un trito di timo e aglio.
Mettere in forno a 80°/90° ad asciugare per circa 1 ora oppure in microonde a potenza media per circa 15 minuti

Ricettiamo

Ricettiamo

Ricettiamo per passione, Ricettiamo assieme :)

peperonata
precedente
Peperonata
Semi di zucca
Prossimo
Semi di zucca
peperonata
precedente
Peperonata
Semi di zucca
Prossimo
Semi di zucca

Aggiungi i tuoi commenti

Translate »