0 0
Pop Corn salati e dolci

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Regolare le porzioni
1 Tazzina Mais da scoppiare per singola dose
1 filo Olio Evo
qb Sale

informazioni Nutrizionali

463k
Calorie
7,6g
Proteine
27g
Grassi
47,5g
Carboidrati
0,5g
Zuccheri

Pop Corn salati e dolci

Pop Corn salati e dolci

Caratteristiche:
  • Prelibatezze
  • Semplice

Versare una tazzina di mais per ogni commensale,
aggiugere un filo d'olio, a fuoco moderato coprire con coperchio la pentola dalle sponde alte.
Attendere la fine degli scoppiettii, versare in ciotola il mais scoppiato, salare.

  • 15
  • Serves 2
  • Facile

Ingredienti

Direzione

Condividi
Pubblicità
Pubblicità

Pop Corn salati e dolci, varie varianti semplici e veloci per dei super Pop corn

I Pop Corn, una fantastica merenda e uno snack invitante, dolci o salati i Pop corn sono una vera gioia per grandi e piccini. Irresistibili davanti ad un bel film o ad una partita di pallone. Prova la specialità al caramello!

 

 

I Pop corn sono una ricetta facile e veloce, ideale per una merenda golosa e sfiziosa o per una serata sul divano in compagnia di un buon film o di un evento speciale.

Pubblicità

Per preparare i Pop corn iniziamo nel presentarvi la ricetta classica e più diffusa dei Pop corn salati,
ottimo spuntino, goloso e invitante appena preparati, tiepidi e salati, ottimi in compagnia di una bibita ghiacciata.

 

Iniziamo prendendo del Mais, utilizzate una tazzina da caffè come misurino per ottenere una dosa ad persona

 

Mais da scoppiare
Mais da scoppiare

 

In una pentola abbastanza ampia, ideale quella che utilizzate per far bollire l’acqua della pasta,
aggiungete un filo d’olio per ogni tazzina di mais che inserite.

Accendere la fiamma a fuoco medio e coprire l’olio ed il mais al suo interno con un coperichio di ideali dimensioni.

 

Ogni 60 secondi, senza alzare il coperchio, afferrare la pentola da entrambi i manici e agitarla al fine di mescolare i semi di Mais al suo interno.

 

Dopo circa 180-260 secondi inizierete ad avvertire i primi “colpi”,
inizieranno a scoppiare i primi chicchi di mais trasformandosi in palline bianche e morbide.

Dopo 60 secondi dal primoi scoppio, spegnere la fiamma e senza aprire il coperchio, agitare nuovamente la pentola lasciandola ancora chiusa per 30 secondi, dando la possibilità di scoppiare anche agli ultimi chicchi.

 

Prendere una bacinella e rivestirla con carta assorbente o utilizzare il cartoccio del pane, il sacchetto di carta dove viene conservato il pane, versare parte del contenuto dei Pop corn contenuti nella pentola,

salare i Pop corn versati e mescolarli,

ripetere l’operazione fino a ciotola colma.

 

Correre sul divano a gustrali ancora tiepidi!

Bunissimi

 

 

 

 

 

 

 

 

Ricetta Crostini vegetariani

(Visited 1.155 times, 1 visits today)
Pubblicità
Pubblicità

Passi

1
Fatto
5

Variante Salata alla paprika - Pop Corn alla Paprika -

Una deliziosa variante salata, è quella con Paprika dolce o piccante a vostra scelta.
Al termine del processo di "fioritura" dei chicchi di mais, assieme al sale,
spolverate i Pop corn con polvere di Paprika dolce o piccante.
Saranno irresistibili accompagnati da una birra ghiacciata!

2
Fatto
5

Variante Dolce al Caramello - Pop Corn al caramello -

Una deliziosa variante Dolce, ideale in una serata invernale, una tazza di thè o tisana e un bel film a farti compagnia.
Per la preparazione dei Pop Corn al caramello, al termine della preparazione del mais scoppiato e trasformato in pop corn,
in una pentola dai bordi medi fai sciogliere lo zucchero, circa 2 tazzine colme per ogni tazzina di mais utilizzato.
Appena lo zucchero si è sciolto e inizia il processo di caramellizzazione, abbassare la fiamma e spegnenre definitivamente i fronelli appena il composto fuso risulti d'orato.
Inserire nello zucchero fuso i Pop Corn e farli rotolare assieme al caramello, deporre in sacchetto di carta.
Farli rassodare e raffreddare per 3 minuti.
Sono pronti per essere sgranocchiati,
sono dei Pop corn veramente speciali.

Ricettiamo

Ricettiamo

Ricettiamo per passione, Ricettiamo assieme :)

precedente
Salvia fritta alla Luciano
Prossimo
Sbrisolona di Mele
precedente
Salvia fritta alla Luciano
Prossimo
Sbrisolona di Mele

Aggiungi i tuoi commenti

Translate »