0 0
Quadrotti di pasta fillo ripieni

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Regolare le porzioni
2 sfoglie Pasta fillo pronta - per 40 quadrotti
2 Salsiccia
1 Uova
2 Patate
100gr Mozzarella
80 gr Olive nere snocciolate
1/2 Cipolla
2 cucchiai Olio Evo
qb Peperoncino
qb Sale
qb Pepe

informazioni Nutrizionali

4,2g
Proteine
186k
Calorie
16g
Grassi
18,2g
Carboidrati
0,3g
Zuccheri

Quadrotti di pasta fillo ripieni

Quadrotti di pasta fillo ripieni

Caratteristiche:
  • Semplice

Tagliare la pasta fillo in 40 quadrotti e depositare su 20 di questi, con un cucchiaino, il ripieno preparato.
Applicare sopra gli altri quadrotti di pasta fillo e sigillare bene premendo sui bordi.
Spennellare l’uovo sbattuto sopra i quadrotti.
Infornare a forno caldo a 180 per 20 minuti.
Servire caldi.

  • 40
  • Serves 4
  • Facile

Ingredienti

Direzione

Condividi
Pubblicità
Pubblicità

Quadrotti di pasta fillo ripieni

I Quadrotti di pasta fillo ripieni sono un primo piatto sfizioso ed insolito. I Quadrotti di pasta fillo ripieni sono un primo piatto che piacerà a tutta la famiglia. I Quadrotti di pasta fillo ripieni sono un primo piatto con un ripieno goloso ed accattivante.

 

Per i Quadrotti di pasta fillo ripieni
disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro.

Pubblicità

 

Togliere dal frigorifero la pasta fillo almeno 10 minuti prima di prepararla.
Pulire, lavare, tritare la cipolla e tenere da parte.

Sul piano di lavoro, tagliare la mozzarella a quadretti piccoli e tenere da parte.

Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina:

  • le salsicce, togliere la pelle, tagliarle a pezzettie e tenere da parte
  • le patate, pelarle, tagliarle a tocchetti e tenere da parte
  • le olive nere, tagliarle a rondelle e tenere da parte.

In una ciotola, sbattere un uovo, con una forchetta e tenere da parte.

In una padella antiaderente con olio evo soffriggere la cipolla.

Unire al soffritto di cipolle le patate e la salsiccia.

Condire con sale, pepe, peperoncino e le olive tagliate a rondele.
Chiudere la pentola e far cuocere.

A patate e salsicce ben cotte toglierle dal fuoco ed unire la mozzarella che inizierà a sciogliersi.

Tagliare la pasta fillo in 40 quadrotti e depositare su 20 di questi, con un cucchiaino, il ripieno preparato.

Applicare sopra gli altri quadrotti di pasta fillo e sigillare bene premendo sui bordi.

Spennellare l’uovo sbattuto sopra i quadrotti.
Infornare a forno caldo a 180 per 20 minuti.

Servire caldi.

 

Servire in tavola ad ogni commensale 5 quadrotti su piatto individuale.

 

 

Nota
La pasta fillo è tra le sfoglie meno caloriche in commercio.

La pasta fillo o phyllo di origine greca, significa “foglia,” è una varietà di pasta sfoglia preparata in sottilissimi fogli separati.

E’ rapida da preparare, cuoce rapidamente e si utilizza in forno o fritta per preparare vari piatti di alta cucina sostituendo anche l’involucro di svariati involtini in varie cucine del mondo.

Per la sua estrema versatilità ha trovato innovativo e svariato impiego anche nella cucina italiana.

E’ utilizzata sia nella preparazione di dolci, che di piatti salati.

Tradizionalmente e storicamente è utilizzata in tutto il medio oriente per i dolci ripieni di noci e pistacchi e immersi in uno sciroppo di zucchero come il baklava.

Ha molto successo anche nella cucina italiana, soprattutto per il tempo di cottura ridotto.

E’ molto apprezzata anche per il limitato contenuto di grassi.

Si presta ad essere utilizzata come involucro per moltissime preparazioni.

La pasta fillo è una specie di pasta sfoglia sottilissima, preparata senza l’aggiunta di grassi, senza zucchero e senza lievito.

É molto usata nella cucina greca, turca e medio orientale, sia per i dolci( tipo baklava, il dolce con miele e noci) sia per i piatti salati.

La pasta fillo è neutra, quindi può essere usata sia per i dolci che per i piatti salati.

La pasta fillo si utilizza per gli involtini primavera cinesi o per i samosa indiani, oltre ai piatti della cucina greca e turca, la pasta fillo può essere usata anche per la preparazioni tipo strudel, pie, sfogliatine, salatini e torte salate.

 

Ricetta per Antipasto Crostini rustici

 

Quiche ai frutti di mare

 

 

(Visited 402 times, 1 visits today)
Pubblicità
Pubblicità
Chef Ricettiamo

Chef Ricettiamo

La mia collezione personale di ricette. Provale sono tutte state preparate e provate personalmente. Buon appetito :D

Zuppa di pesce Greca – Psarosoupa
precedente
Zuppa di pesce Greca – Psarosoupa
Rape alla Mousse di Cappesante
Prossimo
Rape alla Mousse di Cappesante
Zuppa di pesce Greca – Psarosoupa
precedente
Zuppa di pesce Greca – Psarosoupa
Rape alla Mousse di Cappesante
Prossimo
Rape alla Mousse di Cappesante

Aggiungi i tuoi commenti

Translate »