Quiche ai sapori mediterranei
La Quiche ai sapori mediterranei è un rustico a base di verdure di stagione, un guscio di pasta brisèe ottimo da servire come antipasto o come secondo piatto anche vegetariano.
La Quiche ai sapori mediterranei è una ricetta versatile
che si presta ad essere utilizzata sia come antipasto,
sia come secondo piatto e sia come schiscetta da portare per pranzo in ufficio.
Per la Quiche ai sapori mediterranei
Disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro.
Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina,
il peperone giallo, tagliarlo a cubetti,
eliminando i semi e la pellicina bianca e tenere da parte.
Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina,
- i pomodori, tagliarli a cubetti, eliminando i semi e tenere da parte.
- le melanzane, tagliarle a cubetti e tenere da parte.
- la zucchina, tagliarla a cubetti e tenere da parte.
Pulire, lavare, tritare
- la cipolla e tenere da parte.
- l’aglio e tenere da parte.
Preriscaldare il forno a 200 C°.
Rivestire con la pasta brisé una tortiera.
Coprirla con carta da forno,
riempirla con legumi secchi, fagioli,
e cuocere in forno caldo a 200°C per 15 minuti.
Eliminare i legumi e la carta e infornare per 5 minuti.
Togliere dal forno e dalla tortiera e tenere da parte la base cotta di brisèe.
In una padella antiaderente,
rosolare aglio e cipolla tritati con l’olio evo.
Unire le verdure meno i pomodori,
i capperi e le olive.
Cuocere a fuoco medio per 10 minuti.
Aggiungere gli ingredienti rimasti,
salare, pepare e versare il cucchiaino di aceto.
Lasciar insaporire, in padella,
per 5 minuti aggiungendo abbondante origano,
fresco o secco, spegnere il fuoco e lasciar intiepidire.
Versare le verdure, in padella,
sulla base di pasta brisèe e livellarle.
Depositare la quiche su piatto di portata.
Servire in tavola su piatto di portata
od affettata ad ogni commensale su piatto individuale.
Nota
La Quiche ai sapori mediterranei è un antipasto sfizioso,
molto appetitoso, facile da preparare conquisterà tutti.
E’ un rustico a base di verdure di stagione,
un guscio di pasta brisèe ottimo da servire come antipasto
o come secondo piatto anche vegetariano.
La Quiche ai sapori mediterranei è una ricetta versatile
che si presta ad essere utilizzata sia come antipasto,
sia come secondo piatto e sia come schiscetta
da portare per pranzo in ufficio.
In cucina la quiche è l’equivalente dello sformato italiano.
E’ un tipo di torta salata non ricoperta di pasta sopra il ripieno della cucina francese.
Si prepara principalmente con uova e creme fraiche avvolti da un impasto
a base di farina che si cuoce in forno.
La possibilità di includere altri alimenti permette avere innumerevoli varianti
a base di carne e verdure.
La parola quiche deriva dal tedesco Kuchen
che in italiano significa “torta”
intesa come guscio atto a contenere un ripieno sia dolce che salato.
La quiche lorraine, originaria della regione francese della Lorena
al confine con la Germania, è la varietà più conosciuta di quiche.
Ha come base la pasta brisèe e contiene un ripieno
di uova creme fraiche e pancetta.
Se si aggiunge il formaggio, generalmente quello svizzero,
perché fonde meglio, non presente nella ricetta originale,
si parla di quiche vosgienne o della zona dei Vosgi.
Quando si aggiunge la cipolla si chiama quiche alsacienne
originaria della Alsazia regione francese al confine con la Germania.