0 0
Quiche di carciofi e topinambur

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Regolare le porzioni
1 confezione Pasta Brisèe
3 Carciofi
500gr Topinambur
100gr Ricotta
1 uovo
50gr Parmigiano Reggiano
100ml Panna
50gr Burro
qb Sale
qb Pepe

informazioni Nutrizionali

2,89g
Proteine
53k
Calorie
0,34g
Grassi
11,95g
Carboidrati
0,7g
Zuccheri

Quiche di carciofi e topinambur

Quiche di carciofi e topinambur

Caratteristiche:
  • Tradizionale

In una pentola piena di acqua leggermente salata, sbollentare i carciofi ed i topinambur per 10 minuti. Scolarli e tagliare a fettine i topinanbur. In una padella antiaderente, insaporire con il burro i carciofi ed i topinanbur a fettine. Foderare con la pasta brisée, una tortiera bassa e bucherellare la pasta brisèe con i rebbi di una forchetta. In una ciotola capiente mescolare bene, le verdure con la ricotta, la panna, l’uovo, il parmigiano, sale e pepe. Versare il composto ottenuto nella pasta brisèe e livellare la superficie con una spatola. Infornare in forno caldo a 200°C per 45 minuti.

  • 60
  • Serves 6
  • Facile

Ingredienti

Direzione

Condividi
Pubblicità
Pubblicità

Quiche di carciofi e topinambur

La Quiche di carciofi e topinambur è una torta salata perfetta per diverse occasioni e tagliata a piccoli pezzi, è ideale come antipasto, mentre in porzioni più generose può essere servita come secondo piatto.

La Quiche di carciofi e topinambur è ideale come antipasto o come secondo piatto,
è una preparazione versatile che si adatta a tutte le occasioni:
pranzi, cene, buffet, pranzo in ufficio, feste e picnic.

Pubblicità

Per la Quiche di carciofi e topinambur disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro.

Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina, i topinanbur, sbucciarli e tenere da parte.

Pulire, togliere le foglie più dure, eliminare le spine e le barbe,

dividere i carciofi in spicchi sottili, tuffarli in acqua acidulata con il succo di limone fino all’utilizzo.

In una pentola piena di acqua leggermente salata, sbollentare i carciofi ed i topinambur per 10 minuti.

Scolarli e tagliare a fettine i topinanbur.

In una padella antiaderente, insaporire con il burro i carciofi ed i topinanbur a fettine.

Foderare con la pasta brisée, una tortiera bassa e bucherellare la pasta brisèe con i rebbi di una forchetta.

In una ciotola capiente mescolare bene, le verdure con la ricotta, la panna, l’uovo, il parmigiano, sale e pepe.

Versare il composto ottenuto nella pasta brisèe e livellare la superficie con una spatola.

Infornare in forno caldo a 200°C per 45 minuti.

 

Servire in tavola su piatto di portata
od affettata ad ogni commensale su piatto individuale.

 

Nota
La Quiche di carciofi e topinambur è una torta salata perfetta per diverse occasioni
e tagliata a piccoli pezzi, è ideale come antipasto,
mentre in porzioni più generose può essere servita come secondo piatto.

La Quiche di carciofi e topinambur è ideale come antipasto
o come secondo piatto, è una preparazione versatile che si adatta
a tutte le occasioni: pranzi, cene, buffet, pranzo in ufficio, feste e picnic.

In cucina la quiche è l’equivalente dello sformato italiano.

E’ un tipo di torta salata non ricoperta di pasta sopra il ripieno,
tipico della cucina francese.

Si prepara principalmente con uova e creme fraiche
avvolti da un impasto a base di farina che si cuoce in forno.

La possibilità di includere altri alimenti permette avere innumerevoli
varianti a base di carne e verdure.

La parola quiche deriva dal tedesco Kuchen che in italiano significa “torta”
intesa come guscio atto a contenere un ripieno sia dolce che salato.

La quiche lorraine, originaria della regione francese della Lorena
al confine con la Germania, è la varietà più conosciuta di quiche.

Ha come base la pasta brisèe e contiene un ripieno di uova creme fraiche e pancetta.

Se si aggiunge il formaggio, generalmente quello svizzero,
perché fonde meglio, non presente nella ricetta originale,
si parla di quiche vosgienne o della zona dei Vosgi.

Quando si aggiunge la cipolla si chiama quiche alsacienne
originaria della Alsazia regione francese al confine con la Germania.

 

 

Quiche lorraine

 

Quiche con carciofi e ricotta  

(Visited 445 times, 1 visits today)
Pubblicità
Pubblicità
Chef Ricettiamo

Chef Ricettiamo

La mia collezione personale di ricette. Provale sono tutte state preparate e provate personalmente. Buon appetito :D

precedente
Quiche alle noci ed Asparagi
Quiche di pecorino e cipolle
Prossimo
Quiche di pecorino e cipolle
precedente
Quiche alle noci ed Asparagi
Quiche di pecorino e cipolle
Prossimo
Quiche di pecorino e cipolle

Aggiungi i tuoi commenti

Translate »