Quiche di fagiolini
Quiche di fagiolini è antipasto di contorno perché accompagna altre preparazioni per completare la portata.
Quiche di fagiolini, disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro.
Lavare, mondare e tritare le foglie di prezzemolo e mettere da parte.
Lavare e mondare i fagiolini, tagliarli a pezzetti di 2 o 3 cm circa e mettere da parte.
Pelare, lavare lo scalogno e tritarlo.
In una padella antiaderente con olio evo dorare lo scalogno tritato.
Aggiungere i fagiolini e spadellarli e tenere da parte.
Mettere in una pentola di acqua salata bollente a lessare le patate.
Togliere le patate cotte, pelarle e schiacciarle con una forchetta.
Mettere in una terrina i fagiolini, le patate schiacciate, il parmigiano, le uova, l’origano, il prezzemolo, il sale ed il pangrattato.
Mescolare bene il tutto.
Mettere il composto in una teglia da forno del diametro di 24 cm oliata e cosparsa di pangrattato.
Cospargere sopra il composto il parmigiano e l’ olio evo a filo.
Infornare a forno caldo 180°C per 20 minuti.
Sformare. tagliare la quiche in 8 parti, mettere su di un piatto di portata e servire in tavola.