0 0
Ravioli con Fonduta di Formaggi  e funghi

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Regolare le porzioni
Per la pasta
1kg Farina 00
10 Tuorli
1 cucchiaio Olio Evo
1 pizzico Sale
Per il ripieno
200gr Funghi
500gr Besciamella
100gr Emmental
70gr Pecorino
70gr Parmigiano Reggiano
20ml Olio tartufato
qb Sale
qb Pepe
Per il condimento
100gr Burro
6 foglie Salvia
15 Noci

informazioni Nutrizionali

5,28g
Proteine
130k
Calorie
1,74g
Grassi
23,54g
Carboidrati
0,73g
Zuccheri

Ravioli con Fonduta di Formaggi e funghi

Ravioli con Fonduta di Formaggi e funghi

Caratteristiche:
  • Tradizionale

Fare la besciamella (vedi ricetta o usare quella già pronta) e mettere sul fuoco moderato ed unire a caldo il pecorino grattugiato, il parmigiano grattugiato, l’emmental a cubetti, i funghi spadellati e l’olio tartufato. Amalgamare il tutto molto bene mescolando con un cucchiaio di legno in modo da formare un ripieno denso, liscio ed omogeneo, far raffreddare e tenere da parte.
Fare delle strisce di pasta su cui porre a distanza adeguata il ripieno poi ricoprirle esattamente con altra striscia di pasta facendo aderire bene i bordi, premendo con le mani attorno al ripieno facendo in modo di far fuoriuscire l’aria e tagliare con la rotella ogni raviolo. Far cuocere i ravioli in brodo vegetale estrarli con un mestolo forato, metterli in una zuppiera su cui precedentemente si è passato il brodo vegetale caldo per riscaldarla e condire i ravioli con burro fuso salvia preparato e le noci sminuzzate.

  • 40
  • Serves 10
  • Facile

Ingredienti

  • Per la pasta

  • Per il ripieno

  • Per il condimento

Direzione

Condividi
Pubblicità

Ravioli con Fonduta di Formaggi e funghi

I Ravioli con Fonduta di Formaggi e funghi sono un ottimo primo piatto delicato e saporito da gustare nelle festività natalizie, nel periodo pasquale ed in tutte le occasioni importanti di famiglia.

I Ravioli con Fonduta di Formaggi e funghi sono un primo piatto leggero e saporito, molto semplice e molto originale, da condire esclusivamente con burro fuso e salvia.

Per i Ravioli con Fonduta di Formaggi e funghi disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro.

Sgusciare, sminuzzare le noci e tenere da parte.

Sul piano di lavoro tagliare a cubetti l’emmental e tenere da parte.

Pulire con carta assorbente da cucina, i funghi porcini freschi e tagliarli a fettine sottilissime, se i funghi porcini sono secchi metterli in una ciotola con acqua tiepida a rinvenire, tritarli e tenere da parte.

Mettere in una padella antiaderente 1 cucchiaio di olio evo, 1 spicchio di aglio ed i funghi porcini a fettine o strizzati se secchi e rinvenuti, spadellarli per 5 minuti e tenere da parte.

 

Preparare la pasta all’uovo:

Setacciare con cura la farina sulla spianatoia, formare la fontana, mettere al centro le uova e un pizzico di sale.

Sbattere con una forchetta di legno le uova.

Incorporare la farina con la punta delle dita, partendo dai bordi della fontana.

Lavorare con le mani il composto per 15-20 minuti, amalgamando bene gli ingredienti e avendo cura di cospargere di tanto in tanto la spianatoia con un poco di farina.

Aggiungere, se fosse il caso, acqua calda.

Continuare in questo modo fino ad ottenere un impasto sodo ed omogeneo, quando nella pasta iniziano a vedersi delle bollicine, raccoglierla formando una palla.

Lasciarla riposare in una ciotola per 30 minuti.

Altro modo: mettere gli ingredienti nella impastatrice e lavorarli fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo, aggiungere acqua calda alla bisogna, eventualmente terminare la lavorazione a mano.

Lasciarla riposare in una ciotola per 30 minuti.

 

Tirare la sfoglia a mano, con il mattarello, o con la macchinetta a manovella o elettrica.( Ampia o Imperia )

Nel primo caso la sfoglia va lavorata ancora con le mani per alcuni minuti e poi appiattita con il mattarello allargandola fino a formare un grande disco di spessore sottile ed omogeneo.

Si lascia riposare per 10 minuti coperta da un telo.

Con la macchina per tirare la pasta Ampia o Imperia

Passare l’impasto:

  • 10 volte    sul     N°       1
  • 1   volta    sul     N°       3
  •  1   volta    sul     N°       5 o 6

 

Tagliarla con la rotella formando dei quadrati delle dimensioni richieste dal tipo di pasta che si vuol effettuare.

Formare dei quadrati da 5/6cm per lato.

E’ importante evitare di infarinare la sfoglia al termine della sua preparazione, altrimenti non si attacca quando viene ripiegata per racchiudere il ripieno.

In un pentolino antiaderente far sciogliere il burro, a fuoco moderato, con le foglie di salvia e tenere da parte.

 

 

Preparare il ripieno:

Fare la besciamella (vedi ricetta o usare quella già pronta) e mettere sul fuoco moderato ed unire a caldo il pecorino grattugiato, il parmigiano grattugiato, l’emmental a cubetti, i funghi spadellati e l’olio tartufato.

Amalgamare il tutto molto bene mescolando con un cucchiaio di legno in modo da formare un ripieno denso, liscio ed omogeneo, far raffreddare e tenere da parte.

Fare delle strisce di pasta su cui porre a distanza adeguata il ripieno poi ricoprirle esattamente con altra striscia di pasta facendo aderire bene i bordi, premendo con le mani attorno al ripieno facendo in modo di far fuoriuscire l’aria e tagliare con la rotella ogni raviolo.

Far cuocere i ravioli in brodo vegetale estrarli con un mestolo forato, metterli in una zuppiera su cui precedentemente si è passato il brodo vegetale caldo per riscaldarla e condire i ravioli con burro fuso salvia preparato e le noci sminuzzate.

Formaggio grana grattugiato è facoltativo.

Servire in tavola ad ogni commensale su piatto individuale.

 

 

Nota
I Ravioli con Fonduta di Formaggi e funghi sono un ottimo primo piatto delicato e saporito da gustare nelle festività natalizie, nel periodo pasquale ed in tutte le occasioni importanti di famiglia. I Ravioli con Fonduta di Formaggi e funghi sono un primo piatto leggero e saporito, molto semplice e molto originale, da condire esclusivamente con burro fuso e salvia.

 

 

 

Ricetta per Ravioli con melanzane, fatti in casa

(Visited 176 times, 1 visits today)
Pubblicità
Pubblicità
Chef Ricettiamo

Chef Ricettiamo

La mia collezione personale di ricette. Provale sono tutte state preparate e provate personalmente. Buon appetito :D

Pesce cappone
precedente
Pesce cappone magro U’ Cappon Magro
Prossimo
Ravioli di Branzino con fumetto di Pesce ristretto
Pesce cappone
precedente
Pesce cappone magro U’ Cappon Magro
Prossimo
Ravioli di Branzino con fumetto di Pesce ristretto

Aggiungi i tuoi commenti

Translate »