0 0
Ripieno di carne per ravioli

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Regolare le porzioni
250gr Manzo
250gr Petto di pollo
250gr Lonza di maiale
250gr carne di vitello
1 bicchiere Vino bianco
1 bicchiere Brodo vegetale vedi nota
2 bacche Ginepro
30gr Burro
80gr Prosciutto cotto
4 Uova
50gr Grana Parmigiano Reggiano
20gr Pangrattato
2 Fette biscottate o crackers
qb Noce moscata
qb Sale
qb Pepe

informazioni Nutrizionali

28,21g
Proteine
242k
Calorie
13,51g
Grassi
1,5g
Carboidrati
1,1g
Zuccheri

Ripieno di carne per ravioli

Ripieno di carne per ravioli

Caratteristiche:
  • Tradizionale

In una padella antiaderente mettere a rosolare la carne con un po’ di burro, rosolare bene in ogni loro parte.
Aggiungere sale, pepe, bacche di ginepro, il brodo vegetale (vedi nota) ed il vino.
Far cuocere per più di 2 ore.
Lasciare raffreddare.
Sul piano di lavoro tagliare tutta la carne grossolanamente e metterla nel frullatore.
Aggiungere il prosciutto crudo, la noce moscata, le uova, il pan grattato, i crackers ed il parmigiano
Frullare bene al fine di ottenere un composto liscio ed omogeneo.
Se necessita aggiungere un po’ di brodo vegetale.

  • 140
  • Serves 10
  • Facile

Ingredienti

Direzione

Condividi
Pubblicità

Ripieno di carne per ravioli

Il Ripieno di carne per ravioli è il supporto ideale per il primo piatto della Domenica e per tutte le feste importanti familiari. Il Ripieno di carne per ravioli racchiude in sè tutto il sapore della cucina italiana.

Per il Ripieno di carne per ravioli
disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro.

Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina,
tutte le carni e tenere da parte.

In una padella antiaderente mettere a rosolare la carne con un po’ di burro,
rosolare bene in ogni loro parte.

Aggiungere sale, pepe, bacche di ginepro, il brodo vegetale (vedi nota) ed il vino.

Far cuocere per più di 2 ore.

Lasciare raffreddare.

 

Sul piano di lavoro tagliare tutta la carne grossolanamente e metterla nel frullatore.

Aggiungere il prosciutto crudo, la noce moscata, le uova,
il pan grattato, i crackers ed il parmigiano

Frullare bene al fine di ottenere un composto liscio ed omogeneo.

Se necessita aggiungere un po’ di brodo vegetale.

Depositare il composto in una ciotola,
coprire con pellicola per alimenti elasciar riposare 30 minuti.

Se si usa subito, mettere il composto sulla pasta sfoglia fatta in casa,
aiutandosi con un cucchiaino, altrimenti mettere in frigorifero fino al momento di usarlo.

 

 

Nota
Il Ripieno di carne per ravioli crea un ottimo primo piatto gustoso anche se un po’ laborioso da preparare.

In Italia vi sono decine e decine di ricette per il ripieno dei ravioli, questa è fra le più saporite e gustose.

Dado vegetale

Ingredienti: 250gr sale grosso – 300gr carote – 200gr sedano – 2 cipolle grandi (o 1 cipolla+ ½ porro) –  2 spicchi d’aglio – 10 foglie di salvia – 1 rametto rosmarino – 1 mazzetto prezzemolo – 4 vasetti Bormioli da 250gr –

Ricoprire col sale grosso il fondo di una pentola in acciaio a fondo spesso e disporre sopra le verdure mondate, lavate e tagliate a pezzi non troppo piccoli e gli aromi. Mettere il coperchio e cuocere a fiamma bassa per 1 ora.

Cotte le verdure, frullarle, con minipimer ad immersione, con tutto il liquido che avranno rilasciato ed il sale non ancora sciolto.

A questo punto si possono intraprendere 2 vie:

una prevede la trasformazione del composto in “dado granulare” l’altra detta ”fase umida” prevede  che dopo aver frullato tutto si invasi, si chiudano ermeticamente i vasetti e si capovolgano per  fare il sottovuoto.

I vasetti si possono mettere in frigorifero o in luogo fresco ed asciutto, durano più di un anno. Le dosi di riferimento sono: 1 cucchiaino equivale ad 1 dado industriale. Con il dado preparato può essere utilizzato per tutte le preparazioni in cui è richiesto l’uso di dado o brodo vegetale.

 

 

Quiche ai frutti di mare

 

 

Ravioli con le melanzane

 

 

(Visited 224 times, 1 visits today)
Pubblicità
Pubblicità
Chef Ricettiamo

Chef Ricettiamo

La mia collezione personale di ricette. Provale sono tutte state preparate e provate personalmente. Buon appetito :D

Rigatoni o penne alla Tiziano
precedente
Rigatoni o penne alla Tiziano
Risotto con Pesce Persico ed asparagi
Prossimo
Risotto con Pesce Persico ed asparagi
Rigatoni o penne alla Tiziano
precedente
Rigatoni o penne alla Tiziano
Risotto con Pesce Persico ed asparagi
Prossimo
Risotto con Pesce Persico ed asparagi

Aggiungi i tuoi commenti

Translate »