0 0
Riso venere in salsa di gamberi

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Regolare le porzioni
300gr Riso venere
20gr Burro
30ml Olio Evo
1 ciuffo Erba cipollina
1 Scalogno
1 litro Brodo vegetale
1 Scalogno per il sugo
1 ciuffo Prezzemolo per il sugo
40ml Olio Evo per il sugo
1 Peperoncino per il sugo
40ml Brandy per il sugo
200gr Gamberi sgusciati per il sugo
40ml Vino bianco per il sugo
1 bustina Zafferano per il sugo
qb Sale per il sugo
qb Pepe per il sugo

informazioni Nutrizionali

7,2g
Proteine
355k
Calorie
2,9g
Grassi
73,1g
Carboidrati
0,9g
Zuccheri

Riso venere in salsa di gamberi

Riso venere in salsa di gamberi

Caratteristiche:
  • Semplice

Pulire, tritare lo scalogno e far insaporire in padella antiaderente capiente con olio evo. Aggiungere il riso e far tostare. Cuocere il riso aggiungendo brodo per 18 minuti fino a cottura. Mantecare il riso con il burro ed erba cipollina. Aggiungere il sugo con i gamberetti preparato, mescolare bene. Servire a tavola

  • 38
  • Serves 4
  • Facile

Ingredienti

Direzione

Condividi
Pubblicità

Riso venere in salsa di gamberi

Il Riso venere in salsa di gamberi è un primo piatto gustoso caratterizzato dal riso nero che in cottura rilascia un profumo di pane appena sfornato.

 

 

Per il Riso venere in salsa di gamberi disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro.

Lavare, asciugare, tritare lo scalogno ed il prezzemolo.

Mettere in una padella antiaderente ed aggiungere olio, il peperoncino e lasciar insaporire per 3 minuti.

Unire il brandy e far evaporare.

Aggiungere i gamberetti sgusciati, lavati ed asciugati con carta assorbente da cucina e cuocere per 5 minuti.

Versare, nella padella,il vino bianco, lo zafferano, il sale, il pepe e tenere da parte.

Pulire, tritare lo scalogno e far insaporire in padella antiaderente capiente con olio evo.

Aggiungere il riso e far tostare.

Cuocere il riso aggiungendo brodo per 18 minuti fino a cottura.

Mantecare il riso con il burro ed erba cipollina.

Aggiungere il sugo con i gamberetti preparato, mescolare bene.

Servire a tavola ciascun commensale con piatto individuale.

 

 

Nota

Il riso venere è originario della Cina conosciuto con il nome di riso proibito, perché gli venivano attribuite proprietà afrodisiache dagli antichi imperatori cinesi che ne facevano largo uso.

Ora viene  coltivato anche in pianura padana ed è un alimento ricco di fosforo e magnesio.

 

 

 

 

Ricetta Gamberi alla greca

(Visited 328 times, 1 visits today)
Pubblicità
Pubblicità
Chef Ricettiamo

Chef Ricettiamo

La mia collezione personale di ricette. Provale sono tutte state preparate e provate personalmente. Buon appetito :D

precedente
Scaloppine di fesa di vitello in rosa
Prossimo
Crostata al limone di Marina Tardito
precedente
Scaloppine di fesa di vitello in rosa
Prossimo
Crostata al limone di Marina Tardito

Aggiungi i tuoi commenti

Translate »