0 0
Risotto ai funghi

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Regolare le porzioni
400gr Riso Carnaroli
1 spicchio Aglio
1 Cipolla
1/2 bicchiere Vino bianco
1 litro Brodo vegetale
150gr freschi Funghi 50gr secchi

informazioni Nutrizionali

7,5g
Proteine
332k
Calorie
1,2g
Grassi
76,8g
Carboidrati
5,3g
Zuccheri

Risotto ai funghi

Risotto ai funghi

Caratteristiche:
  • Semplice

Tagliare i funghi e la cipolla a fettine sottili, brasare in padella con brodo vegetale. Aggiungere il riso e cuocere con i funghi ed il brodo per 18 minuti circa.
Mescolare, mantecare bene e servire.

  • 35
  • Serves 4
  • Facile

Ingredienti

Direzione

Condividi
Pubblicità
Pubblicità

Risotto ai funghi

Il Risotto ai funghi è un piatto tipico della cucina italiana, versatile in quanto si può gustare sia in estate che in inverno con funghi freschi o con funghi secchi.

 

Per preparare il Risotto ai funghi,
predisporre tutti gli ingredienti sul piano di lavoro.

Pubblicità

Bollire in una pentola il brodo vegetale, 1 litro (vedi Ricetta),
servirà per la cottura del riso.

Se si usano funghi secchi metterli a bagno nell’acqua tiepida per 30 minuti.

Se si usano funghi freschi pulirli delicatamente con carta da cucina e tagliarli a fettine.

Pelare, lavare la cipolla e tagliarla a fettine sottili.

Mettere in una padella antiaderente capiente 1 dito di brodo vegetale,
versare la cipolla a fettine e l’aglio far brasare per 5 minuti.

Aggiungere i funghi freschi a fettine o i funghi secchi scolati lasciar insaporire per qualche minuto aggiungendo per i funghi secchi l’acqua di colatura filtrata per i funghi freschi 1 cucchiaio di acqua.

Unire il riso e mescolarlo per 1 minuto, versare il vino e lasciar sfumare.

Aggiungere un mestolo di brodo vegetale bollente alla volta, attendendo che quello versato sia stato assorbito prima di versarne un altro e così via fino alla cottura del riso circa 18 minuti, mescolare sempre.

Mescolare spesso è molto importante perché si permette a tutti i chicchi di riso di venire a contatto con il fondo della pentola e cuocere così in egual misura.

Per le ragioni esposte sopra anche la pentola ha la sua importanza per la cottura del riso infatti deve essere di fondo largo per permettere a tutti i chicchi di venire a contatto con il fondo e cuocere in ugual misura.

I chicchi di riso cotti devono essere compatti ma non duri al centro.

Mescolare in modo da amalgamare bene  il risotto, lasciar riposare 1 minuto prima di servire.

 

 

 

Ricetta per Risotti Primi piatti Risotto

(Visited 157 times, 1 visits today)
Pubblicità
Pubblicità
Chef Ricettiamo

Chef Ricettiamo

La mia collezione personale di ricette. Provale sono tutte state preparate e provate personalmente. Buon appetito :D

Linguine alla ligure
precedente
Linguine alla ligure
Riso con verdure e gamberi
Prossimo
Riso con verdure e gamberi
Linguine alla ligure
precedente
Linguine alla ligure
Riso con verdure e gamberi
Prossimo
Riso con verdure e gamberi

Aggiungi i tuoi commenti

Translate »