0 0
Risotto alla trevigiana

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Regolare le porzioni
500gr Riso Carnaroli
300gr Radicchio
1 Cipolle rosse
1/2 bicchiere Vino bianco
1 litro Brodo vegetale
1 noce Burro
50gr Grana Parmigiano Reggiano
2 cucchiai Olio Evo
qb Sale
qb Pepe

informazioni Nutrizionali

2,36g
Proteine
130k
Calorie
0,19g
Grassi
28,73g
Carboidrati
0g
Zuccheri

Risotto alla trevigiana

Risotto alla trevigiana

Caratteristiche:
  • Semplice

Tagliare a julienne l'insalata. Rosolare la cipolla ed un po'di trevisana, Sfumare con il vino e continuare la cottura con brodo vegetale. Mantecare con burro e parmigiano. Servire in piatti o ciotole individuali.

  • 35
  • Serves 5
  • Facile

Ingredienti

Direzione

Condividi
Pubblicità

Risotto alla trevigiana

Risotto alla trevigiana primo piatto tipico regionale ma rivisitato per gli appartenenti al gruppo sanguigno A.

Disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro.

Mettere a bollire una pentola con 1 litro e di acqua e dado vegetale (vedi Ricetta), tenere da parte.

Lavare il radicchio, tagliarlo a julienne e tenere da parte.

Pelare, lavare , tritare la cipolla e tenere da parte.

In una padella antiaderente capiente e larga rosolare la cipolla nell’olio, aggiungere un po’ di radicchio e cuocere per un paio di minuti a fuoco vivace.

Aggiungere il riso a tostare, bagnare con il vino bianco e lasciar evaporare.

Portare avanti la cottura del riso con il brodo vegetale preparato, a fuoco moderato e mescolare sempre.

Mettere sale e pepe.

A 6/7 minuti dal termine cottura aggiungere il resto del radicchio e mescolare.

A fine cottura spegnere il fuoco lasciar riposare 1 minuto il riso e mantecare con una noce di burro e parmigiano grattugiato.

Servire in tavola su piatti o ciotole individuali.

(Visited 249 times, 1 visits today)
Pubblicità
Pubblicità
Chef Ricettiamo

Chef Ricettiamo

La mia collezione personale di ricette. Provale sono tutte state preparate e provate personalmente. Buon appetito :D

Involtini di rombo
precedente
Bianco di rombo in lattuga
Risotto alle erbe aromatiche
Prossimo
Risotto alle erbe aromatiche
Involtini di rombo
precedente
Bianco di rombo in lattuga
Risotto alle erbe aromatiche
Prossimo
Risotto alle erbe aromatiche

Aggiungi i tuoi commenti

Translate »