0 0
Risotto Finferli e Porcini con Ossobuchi

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Regolare le porzioni
500gr Finferli
3 Funghi Porcini
600gr Ossobuchi
500gr Riso Carnaroli
1 Cipolla
3 spicchi Aglio
15gr Burro
qb Olio Evo
qb Sale
qb Pepe
30gr Parmigiano Reggiano
qb Brodo
1 bicchiere Vino bianco

informazioni Nutrizionali

285Kc
Calorie
11g
Proteine
12g
Grassi
32g
Carboidrati
1,6g
Zuccheri

Risotto Finferli e Porcini con Ossobuchi

Risotto Finferli e Porcini con Ossobuchi

Caratteristiche:
  • Invernale
  • Prelibatezze
  • Tradizionale

Risotto Finferli e Porcini con Ossobuchi:
Pulire i funghi, affettare le cipolle e pulire l'aglio.
In una casseruola fai soffriggere cipolla ed aglio, in una padella altrettanta cipolla ed aglio.
In casseruola mettiamo i funghi, allunghiamo con un pochino di brodo o acqua calda e lasciamo cuocere a fuoco basso per 20-30 minuti.
Nella padella mettiamo a rosolare le fette di ossobuco, 2 minuti per lato, poi sfumiamo con vino bianco, allunghiamo con Brodo o acqua calda e lasciamo cuocere per circa 2 ore.
Procediamo a preparare il risotto cannaroli, soffritto di ciolla e aglio, mettiamo il riso lo facciamo slatare, sfumiamo con vino bianco e allunghiamo con brodo fino a cottura ultimata.
Mantechiamo il risotto, a fuoco spento, aggiungiamo una noce di burro e abbondante Parmigiano Reggiano e mescoliamo delicatamente.

  • 1,5 ore
  • Serves 4
  • Medio

Ingredienti

Direzione

Condividi
Pubblicità

Risotto Finferli e Porcini con Ossobuchi

Guarda la VideoRicetta del Risotto Finferli e Porcini con Ossobuchi, una ricetta speciale. Scopri tutte le preparazioni necessarie e prova a cucinare anche tu il risotto con gli ossobuchi

 

Per la preparazione del Risotto ai Finferli e Porcini con ossobuchi,
iniziamo a preparare gli ingredienti utili sul piano di lavoro.

 

 

Guarda la video ricetta e scopri tuti i passaggi:

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pulire i funghi,
stendili su di un panno e inizia con un tovagliolo di pezza
leggermente inumidito ad eliminare le zone di terra pià marcate,
con un coltellino elimina la parte delle radici ed eventuale terra.

Pulisci i funghi con il panno e se hai un pennellino con setole,
passalo sui funghi e sotto le cappelle.

Una volta puliti possiamo tagliarli a meta o in più pezzetti.

 

Affettiamo le cipolle,
dopo averle liberate delle loro prime due camice,
divise a metà e affettate finemente.

Procediamo nel pulire una carota e affettarla a rondolle fini.

Puliamo due spicchi dì’aglio.

 

Prepariamo i Funghi:

In una casseruola, mettiamo a scaldare un pò di burro e olio evo.
Aggiungiamo la cipolla e aglio e appena soffriggono mettiamo i funghi.
Inseriamo mezzo bicchiere di brodo vegetale o acqua calda e lasciare cuocere
dolcemente per 20-30 minuti.

 

Prepariamo gli Ossobuchi:

Mettere a doffriggere una cipolla affetta e uno spicchio d’aglio,
A soffritto ammorbidito appoggiare le fette di ossobuco sopra la cipolla
e lasciare caramellare per circa 2 minuti a lato.

Scottati entrambi i lati degli ossobuchi, aggiugiamo a sfumare del vino bianco,
e dopo 5 minuti 2 bicchieri di brodo o di acqua calda,
abbassarela fiamma e lasciare cuocere per circa 2 ore.

 

Prepariamo il risotto carnaroli con Finferli Porcini e Ossobuchi

In padella abbonadante, inserire burro e olio evo e portare a scaldare.
Aggiungere le cipolle e aglio e uando ammorbiditi
aggiungere il riso cannaroli e far saltare per circa 2 minuti.

Aggiungere il vino bianco a sfumare,
e allungare con brodo e lasciar cuocere per circa 1o minuti.

Inserire i funghi e tutto il loro succo,
e lasciare cuocere par i restanti 8-9 minuti.

 

Al termine far mantecare,
togliendo la pentola dai fornelli e insernedo una noce di burro
e una dose molto abbondante di Parmigiano Reggiano,
mescoalre dal basso verso l’alto o far l’onda con la padella.

 

 

Serviamo in piatto singolo,
dopo aver sistemato una fetta di ossobuco e ricoprendola per la sua metà
di risotto cannaroli mantecato ai Finferli e Porcini.

 

 

Guarda la video ricetta e scopri tuti i passaggi:

 

 

 

 

 

 

 

 

 

(Visited 204 times, 1 visits today)
Pubblicità
Pubblicità

Passi

1
Fatto
10

Prepariamo i funghi

Puliamo i funghi ed eliminaimo le radici.
Taglioamoli a metà o in più pezzi.
Mettiamo in pentola un soffritto di cipolla e aglio, facciamo ammorbidire e inseiramo i funghi, sale pepe e brodo o acqua calda e lasciare cuocere dolcemente per 25-30 minuti.

2
Fatto
2 ore

Prepariamo gli ossobuchi

Mettiamo in pentola offritto di cipolla e mettiamo a scottare entrambi i lati delle fette di ossobuco.
Aggiugnioamo vino bianco a sfumare, bordo e lasciamo cuocere piano piano per circa 2 ore.

3
Fatto
20 minuti

Prpariamo il risotto

In una padella dai bordi alti, prparare un soffritto di cipolla, aglio e carote.
Inserire il riso Carnaroli e far tostare, facendolo saltare in padella calda per circa 2 minuti.
Sfumare il riso con vino bianco e aggiungere brodo, far cuocere per i primi 10 minuti.
Aggiungere i funghi e tutto il loro succo, e lasciar cuocere il risotto carnaroli per i restanti 8-9 minuti.
Terminare mantecando il risotto con burro e formaggio Parmigiano Reggiano.

4
Fatto
5

Impiattare

Mettere nel piatto la fetta di ossobuco, e ricoprirla per la sua metà con il risotto di finferli e porcini mantecato

Ricettiamo

Ricettiamo

Ricettiamo per passione, Ricettiamo assieme :)

La Pepe Pepe Ronata - La Peperonata
precedente
La Pepe Pepe Ronata – La Peperonata
Caponet Piemontese
Prossimo
Caponet Piemontese
La Pepe Pepe Ronata - La Peperonata
precedente
La Pepe Pepe Ronata – La Peperonata
Caponet Piemontese
Prossimo
Caponet Piemontese

Aggiungi i tuoi commenti

Translate »