0 0
Risotto Giallo e Porcini – in Onore di Valentino Rossi – Grazie Vale!

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Regolare le porzioni
1 Cipolla piccola
2 spicchi Aglio
1 piccola Carote
1 bustina Zafferano
220gr Riso Carnaroli
20g Burro
30g Parmigiano Reggiano
500ml Brodo vegetale

informazioni Nutrizionali

134kc
Calorie
3,8g
Proteine
3.1g
Grassi
22,2g
Carboidrati
0,6g
Zuccheri

Risotto Giallo e Porcini – in Onore di Valentino Rossi – Grazie Vale!

Risotto Giallo e Porcini - in Onore di Valentino Rossi - Grazie Vale!

Caratteristiche:
  • Invernale
  • Prelibatezze
  • Tradizionale

Metti a bollire il brodo,
fai un soffritto con cipolla, aglio e carote,
metti il riso a saltare con un goccio di vino,
aggiungi i funghi e un paio di mestoli di brodo,
aggiungi lo zafferano e ancora un paio di mestoli di brodo.
Fai cuocere il riso fino a cottura, 19 minuti circa,
fai mantecare con burro e parmiggiano reggiano.
Servire ben caldo con spolverata di pramiggiano reggiano

  • 30
  • Serves 2
  • Facile

Ingredienti

Direzione

Condividi
Pubblicità

Risotto Giallo e Porcini – in Onore di Valentino Rossi – Grazie Vale!

Pubblicità

Non potevamo dedicare un piatto speciale al nostro amico Valentino Rossi, uno spettacolare Risotto Giallo ai funghi porcini freschi. Grazie Vale …uno spettacolo!

 

In questa giornata speciale non potevano festeggiare con il nostro amico Valentino Rossi e dedicargli un piatto per noi Speciale,
come sono state speciali tutte queste domeniche che lui ci ha regalato fino ad oggi!

Pensavamo ad una ricetta veloce e molto saporita,
qualcosa di speciale che scaldi il cuore e non vedi l’ora di mangiare!

Più che una ricetta ..uno spettacolo!

Ecco il nostro Riso Giallo ai porcini freschi! dedicato a Vale 46

Per prepare il Riso Giallo con Porcini freschi,

Metti un pentolino con acqua e verdure per brodo (cipolla, carota, sedano)
lasciare a bollire per circa 30 minuti.

 

Prepariamo il risotto:
Iniziamo a preparare un soffritto di cipolle, aglio e carote

Taglia finemente a cubetti tutte le verdure
e mettile asoffriggere assieme all’olio evo caldo,
gira di tanto in tanto fino all’imbiondire della cipolla

aggiungi il riso, e fallo saltare assieme al sffritto per circa 1 minuto

aggiungi i funghi fresci tagliati a pezzetti,
e fai sfiammare con mezzo bicchiere di vino bianco.

Dopo 1 minuto aggiungi 2 mestoli abbondanti di brodo vegetale.

Aggiungiamo lo Zafferano assime ad un’ulteriore mestolo di brodo vegetale,
fai cuocere il riso “cannaroli” per circa 19 minuti,
mescolando e aggiungendo all’occorrenza il brodo fino alla sua cottura.

Quando il riso è cotto,
spegni la fiamma e facciamo mantecare,
aggiungendo una noce abbondante di burro e un cucciaio abbondante di formaggio grattuggiato,
mescola delicatamente o fallo slatare all’onda per 1 minuto,

 

Riso Giallo Grazie Vale46

 

Lascialo riposare 2 minuti e servilo
con una spolverata di Parmiggiano Reggiano.

 

Questo piatto giallo,
è dedicato al “nostro” Vale

Grazie 46!
Siamo sempre con te!
…non vediamo l’ora di seguirti nelle prossime tue avventure e in quelle dell’accademy!

 

 

 

 

(Visited 89 times, 1 visits today)
Pubblicità
Pubblicità

Passi

1
Fatto
20

Preparare il Brodo Vegetale

Far bollire acqua con
sale e 1 cipolla tagliata a metà,
una carota e mezza gamba di sedano.
Far bollire per 15-20 minuti

2
Fatto
5

Preparare il soffritto

Tagliare a cubetti piccolissimi:
la cipolla,
la carota,
aggiungere 2 spicchi d'aglio
Far soffriggere per 3 minuti in padella con olio Evo.

3
Fatto
5

Aggiungere il Riso e Vino Bianco ed i funghi

Aggiungere al soffritto il riso e far saltare per 30 secondi,
aggiungere il vino bianco e i funghi porcini freschi tagliati a pezzi,
aggiungere due mestoli di brodo

4
Fatto
10

Aggiungi Brodo e porta a cottura

Porta a cottura, circa 19 minuti per il risotto carnaroli,
aggiungendo brodo vegetale all'occorrenza

5
Fatto
3

Mantecato all'onda

    Quando il riso è pronto, è cotto,
    spegni la fiamma e inserisci in padella una noce di burro ed il Parmiggiano reggiano,
    e mesci il tutto delicatamente, formando appunto un'onda.
    Fai riposare 1 minuto e servi nei piatti di portata ben caldo.

    Ricettiamo

    Ricettiamo

    Ricettiamo per passione, Ricettiamo assieme :)

    mangime casalingo gatto
    precedente
    Petto di pollo per Minoù – Mangime casalingo Gatto –
    Prossimo
    Trota Lessa
    mangime casalingo gatto
    precedente
    Petto di pollo per Minoù – Mangime casalingo Gatto –
    Prossimo
    Trota Lessa

    Aggiungi i tuoi commenti

    Translate »